I Carabinieri Forestali, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela paesaggistica e la salvaguardia dell’ecosistema, hanno denunciato alla competente Autorità Amministrativa il titolare di un’azienda zootecnica per aver sversato liquami reflui a cielo aperto senza la prescritta autorizzazione. Conseguentemente è stata contestata la sanzione prevista, di svariate migliaia di euro, il cui importo finale, valutate le circostanze, verrà stabilito successivamente dall’Autorità Amministrativa competente in materia. Il monitoraggio dell’ambiente da parte dei Carabinieri Forestali è costante, per garantire la salubrità del territorio, delle acque e dell’aria che respiriamo.
lunedì 10 Novembre 2025 - 12:03:14 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo



