Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 12:22:16 PM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Attività estrattive, da 14 anni si attende un Piano regionale. Manzo: “Si approvi entro 6 mesi”. Chiesto accesso agli atti

Attività estrattive, da 14 anni si attende un Piano regionale. Manzo: “Si approvi entro 6 mesi”. Chiesto accesso agli atti

0
Di AndreaBaranello il 13 Giugno 2019 Attualità
img

Da troppo tempo il Molise attende di avere un Piano regionale delle attività estrattive. Il cosiddetto Prae è l’atto di programmazione che stabilisce indirizzi e obiettivi di riferimento per l’attività di ricerca e di coltivazione di materiali di cava e torbiera nonché per il recupero ambientale e il ripristino delle aree interessate. Mira a individuare gli ambiti estrattivi, cioè le aree in cui è possibile condurre queste attività per utilizzare correttamente le risorse naturali e coniugare le esigenze di carattere produttivo con la salvaguardia di ambiente e territorio. Un documento importante, quindi, che serve anche a monitorare tutte le attività svolte nelle zone di cava per tutelare il territorio. Tuttavia la Regione non se n’è mai dotata, nonostante già nel 2005 la Giunta di allora si era impegnata a varare il Piano entro sei mesi. Non solo. Anche il 26 gennaio 2016, con deliberazione n. 39, il Consiglio regionale aveva deliberato all’unanimità di approvare la mozione che impegnava il governatore a far sì che la Regione, adottasse lo schema di Piano regionale delle Attività estrattive, ‘nel più breve tempo possibile’. Ma dopo due anni e mezzo da allora e 14 dalla prima deliberazione, il Molise non ha ancora il suo Prae. La portavoce M5S e vicepresidente del Consiglio regionale, Patrizia Manzo, ha depositato un accesso agli atti chiedendo copia dell’elenco aggiornato del numero, dell’ubicazione e delle aziende titolari delle cave ancora aperte e in funzione nel territorio regionale, ma anche per sapere quante sono le cave chiuse e dismesse e per capire di queste, quante e quali hanno avviato e concluso le attività di bonifica. Inoltre ha presentato una nuova mozione in Consiglio regionale che impegna il governatore Donato Toma ad adottare il Piano entro sei mesi. “Non c’è più tempo da perdere – spiega Patrizia Manzo .- Il combinato tra una mancata pianificazione e gli effetti delle attività estrattive sul suolo è tutt’altro che invisibile: cime spuntate, crinali scorticati, colline rosicchiate, discariche minerarie, ravaneti – grandi mucchi di detriti e materiali di rifiuto – ormai puntellano anche il nostro fragile territori e l’assenza dei Piani Cava è particolarmente preoccupante. Non possiamo, infatti, non sottolineare che la mancata adozione di piani specifici di programmazione ha come principale conseguenza quella di determinare un eccessivo potere decisionale in chi deve autorizzare le nuove cave e nello stesso controllo del territorio. Per questo da anni mi batto in Consiglio regionale per dotare la Regione di uno strumento indispensabile. L’adozione del Prae diventa non più procrastinabile – prosegue Manzo – soprattutto considerando che l’obiettivo specifico del Piano è il conseguimento nel breve-medio periodo di un migliore livello di sostenibilità ambientale sociale ed economica dell’attività estrattiva, rendendo compatibili le esigenze di carattere produttivo con quelle di salvaguardia dell’ambiente e del territorio, nonché delle vocazioni agricole, e tenendo conto di molteplici aspetti quali il contenimento del consumo del territorio, la razionalizzazione delle metodologie di coltivazione, la qualificazione dei recuperi ambientali. Il Prae, inoltre, si prefigge l’obiettivo di valorizzare i materiali lapidei caratteristici del Molise per utilizzarli nel recupero delle caratteristiche architettoniche tipiche della regione. Infine – termina éPatrizia Manzo – il Piano è un atto dovuto perché ogni decisione concernente le attività estrattive e l’ambiente comporta dei costi all’intera collettività”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:22 pm, 07/01/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
25 %
1016 mb
7 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}