Nei giorni scorsi, in occasione di un controllo, gli agenti hanno individuato un giovane di nazionalità guineana, giunto in provincia di Isernia nel 2016, per il quale era terminato negativamente l’iter giurisdizionale per il riconoscimento dello status di rifugiato e, quindi, di fatto clandestino sul territorio nazionale. Nei suoi confronti è stato emesso un decreto di espulsione del Prefetto di Isernia e, in attesa di dare esecuzione allo stesso, il Questore di Isernia ha emesso immediatamente l’Ordine a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Un ulteriore decreto di espulsione è stato notificato nei confronti di un 24enne del Mali: dovrà lasciare il territorio nazionale in quanto, durante gli accertamenti di rito, gli era stata rigettata, dalla Commissione Territoriale di Campobasso, la richiesta di protezione internazionale per “Manifesta Infondatezza”. Un cittadino del Gambia, inoltre, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché risultato clandestino sul territorio nazionale: presentatosi in Questura per chiedere un permesso di soggiorno per motivi familiari, è risultato che, nel dicembre del 2018, aveva ottenuto dalla Commissione Territoriale di Campobasso parere negativo alla sua richiesta di Protezione Internazionale, sempre per “Manifesta Infondatezza”. Proseguono quindi senza sosta i controlli della Polizia di Stato per verificare la posizione giuridica degli stranieri soggiornanti nella provincia pentra.
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:13:37 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”