Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 12:38:07 AM
News
  • Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco
  • Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem
  • Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”
  • Selezione personale Grim, Roberti: “La Regione non ha controllo diretto. Chiesta più collaborazione”
  • Acqua del Liscione, Fanelli: “La Puglia festeggia il regalo del Molise”
  • Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza
  • Stellantis, Fiom: “Il futuro dello stabilimento di Termoli è a rischio. Servono risposte concrete”
  • Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borghi del Molise, Occhionero “Il Governo non deve consentire che diventino scatole vuote”

Borghi del Molise, Occhionero “Il Governo non deve consentire che diventino scatole vuote”

0
Di MoliseTabloid il 14 Giugno 2019 Attualità, Campobasso

“Il Governo non deve consentire che i borghi del Molise diventino scatole vuote e che le persone che li abitano vengano considerate una specie in via d’estinzione”. Lo ha dichiarato l’onorevole Giuseppina Occhionero, nel suo intervento alla Camera, dedicato al problema dello spopolamento delle aree interne, e in particolare dei piccoli borghi.
La parlamentare di Leu ha sottolineato la particolarità del Molise, costituito da 136 comuni, “la maggior parte dei quali – ha dichiarato in aula – conta poche centinaia di abitanti, e tra questi pochissimi sono i giovani coraggiosi che decidono di restare”.
Secondo la deputata molisana, lo spopolamento dei piccoli borghi è un fenomeno che, se non si interverrà in tempo, provocherà un un inesorabile abbandono di posti bellissimi, incontaminati, ricchi di storia, di tradizioni secolari, di sapori che non si trovano nelle scatolette della grande distribuzione.
“A Castel San Vincenzo – ha ricordato l’onorevole Occhionero – la sindaca Marisa Margiotta sta lottando con tutte le sue forze per salvare il suo paese. Agevolazioni fiscali per le piccole attività commerciali, la mancanza di lavoro, la promozione turistica, sono interventi necessari per far sopravvivere questi borghi invogliare i giovani a non andare via. Le difficoltà burocratiche e una tassazione eccessiva devono essere riconsiderate. Più di cento bellissimi borghi in un territorio nel centro dell’Italia in pochi chilometri quadrati rappresentano la particolarità del mio Molise.
Il Governo non può e non deve consentire che quei meravigliosi borghi diventano solo scatole vuote e che persone che li abitano – ha concluso – vengano considerate una specie in via d’estinzione”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem

20 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Roberti: “La Regione non ha controllo diretto. Chiesta più collaborazione”

20 Maggio 2025

Stellantis, Fiom: “Il futuro dello stabilimento di Termoli è a rischio. Servono risposte concrete”

20 Maggio 2025

Ultimi articoli

Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco

21 Maggio 2025

Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem

20 Maggio 2025

Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”

20 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Roberti: “La Regione non ha controllo diretto. Chiesta più collaborazione”

20 Maggio 2025

Acqua del Liscione, Fanelli: “La Puglia festeggia il regalo del Molise”

20 Maggio 2025

Auto si schianta contro albero, conducente soccorso con l’eliambulanza

20 Maggio 2025

Stellantis, Fiom: “Il futuro dello stabilimento di Termoli è a rischio. Servono risposte concrete”

20 Maggio 2025

Infortunio all’ex Sevel, operaio molisano travolto da furgone: grave in ospedale

20 Maggio 2025

Cade lungo un sentiero impervio, grave infortunio per escursionista. Soccorso dai Vigili del Fuoco

20 Maggio 2025

Montaquila celebra la 42esima Festa della Frittata: un connubio di tradizione, gusto e comunità

20 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:38 am, 05/21/2025
temperature icon 15°C
nubi sparse
82 %
1014 mb
10 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 78%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}