Nuovi atti di inciviltà a Isernia da parte di vandali che, stavolta, hanno danneggiato le strutture presenti nel parco-giochi di via Toscanini, nel quartiere San Lazzaro. In particolare, hanno rovinato le altalene e divelto una panchina che è stata anche piegata. «L’inciviltà di costoro ha vanificato quasi completamente gli interventi di manutenzione e risistemazione che solo un mese e mezzo fa il Comune aveva fatto eseguire nel parco-giochi di San Lazzaro – ha detto l’assessore al verde, Domenico Chiacchiari. – Gli autori vanno perseguiti, pertanto farò predisporre una dettagliata comunicazione da inviare all’autorità giudiziaria. I cittadini – ha aggiunto Chiacchiari – sono tenuti al rispetto della cosa pubblica e dell’ambiente, invece i nostri parchi e i nostri giardini sono sempre più spesso bersagli di atti indecorosi che ne sviliscono la bellezza e ne compromettono la funzionalità. Il parco-giochi di via Toscanini, purtroppo, ha subito la maleducazione di molti, giacché sono state trovate cartacce in ogni dove e ciò ha costretto il Comune a richiamare la ditta che aveva eseguito le opere manutentive nella scorsa primavera, allo scopo di far ripulire di nuovo tutta l’area». L’assessore Chiacchiari ha altresì reso noto che a giorni verrà installato un nuovo gioco nel Parco dei Giovani Ricercatori, nei pressi del passaggio a livello, nella speranza che non diventi anch’esso oggetto di atti vandalici. «Inoltre – ha concluso l’assessore – nella villa comunale sono tuttora in corso lavori di sistemazione del verde e delle strutture ludiche. In attesa del loro completamento, invito i ragazzi a non scavalcare le recinzioni per andare nell’area-giochi».
sabato 24 Maggio 2025 - 06:46:57 PM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo