I Carabinieri Forestali di Isernia, durante i servizi di controllo del territorio per la tutela del paesaggio e degli ecosistemi, hanno denunciato alla Magistratura tre persone per deterioramento dell’habitat all’interno di un sito protetto, nonché per distruzione e deturpamento di bellezze naturali. I tre soggetti, rispettivamente committente dei lavori, titolare della ditta boschiva aggiudicataria e titolare dell’escavatore utilizzato per il movimento terra, realizzavano illegalmente e in spregio alla normativa vigente, una pista carrabile lunga 765 metri e larga 5 all’interno di un soprassuolo boscato di una foresta di leccio, ricadente in area protetta. Oltre il deferimento all’A.G. dei tre soggetti è stata elevata anche una sanzione pecuniaria per un importo di oltre 3.000 euro. Il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Forestali di Isernia è costante, per la salvaguardia paesaggistica e la tutela ambientale.
sabato 1 Novembre 2025 - 10:38:15 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



