Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 17 Luglio 2025 - 02:04:07 AM
News
  • Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
  • Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
  • Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
  • Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
  • Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Equo compenso e tutela delle prestazioni professionali, proposta di legge passa all’esame del Consiglio

Equo compenso e tutela delle prestazioni professionali, proposta di legge passa all’esame del Consiglio

0
Di MoliseTabloid il 16 Luglio 2019 Amministrativa
img

“Disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali”, è il titolo della proposta di legge – contraddistinta con il n. 81- di iniziativa della La Giunta regionale. Con la pdl n. 81, la Regione Molise – come si sottolinea nella relazione illustrativa – nel riconosce il valore sociale ed economico delle prestazioni professionali, intende tutelare il lavoro e la dignità delle libere professioni. L’obiettivo strategico dell’iniziativa legislativa è dunque promuovere e valorizzare le attività professionali garantendo il principio dell’equo compenso per i professionisti, compresi coloro che svolgono le professioni non organizzate di cui alla l. n. 4/2013, tutelando le prestazioni rese sulla base di istanze autorizzative presentate per conto di privati cittadini o di imprese alla pubblica amministrazione o rese su incarico affidato dalla stessa. Nell’articolato della proposta viene quindi previsto che l’istanza di autorizzazione dovrà essere corredata dalla lettera di affidamento dell’incarico sottoscritta dal committente e l’Amministrazione, prima di concedere l’autorizzazione dovrà acquisire la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il pagamento delle correlate spettanze da parte del committente. Sarà in tal modo assicurato al professionista il pagamento del compenso, pena la sospensione del procedimento amministrativo in cui figura la prestazione dello stesso fino ad integrazione documentale. Per le prestazioni professionali svolte su incarico dell’amministrazione, la pdl prevede che la chiusura delle procedure tecnico-amministrative sarà subordinata all’approvazione degli atti relativi al pagamento del professionista o dei professionisti incaricati. Per garantire, poi, il diritto all’equo compenso e contrastare l’inserimento di clausole vessatorie, l’iniziativa propositiva prevede che nell’affidamento ed esecuzione di incarichi conferiti a professionisti, nel rispetto dell’art. 24, c. 8, d.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 19 quaterdecies del d.l. n. 148/2017, l’Esecutivo regionale adotterà atti di indirizzo nei confronti delle competenti strutture regionali, enti strumentali e società controllate, prevedendo che: a) nelle procedure di affidamento i compensi professionali siano determinati sulla base dei parametri stabili dai Decreti ministeriali adottati per le specifiche professionalità e che gli stessi siano utilizzati per determinare l’importo a base di gara; b) qualora i compensi professionali afferiscano a soggetti che svolgono professioni ordinistiche per le quali non siano stati individuati specifici parametri per la loro determinazione, gli stessi siano proporzionati alla quantità, qualità e al contenuto delle caratteristiche delle prestazioni; c) nella predisposizione dei contratti di incarico professionale sia vietato l’inserimento di clausole vessatorie. La proposta di legge n. 81 passa ora all’esame della Commissione consiliare competente, per poi giungere all’attenzione del Consiglio reginale per le determinazioni conclusive.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni

16 Luglio 2025

Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”

16 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione

16 Luglio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia

16 Luglio 2025

Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:04 am, 07/17/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
77 %
1011 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}