Un corso di formazione in giardinaggio per gli ospiti dei centro Sprar che presto passerà dalla teoria alla pratica nei punti verdi di Campobasso. Il progetto di integrazione è stato presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio dagli assessori all’Ambiente e alle Politiche Sociali, Simone Cretella e Luca Praitano, e dal rappresentante della cooperativa Assel, Salvatore Dell’Oglio. I migranti che ormai da tempo si trovano in città vogliono rendere un contributo alla città e lavorare, e le cooperative che gestiscono gli Sprar “Kalibu” e “Integramondo” si sono attivate, cooperando col Comune per l’attivazione di un percorso che apporterà beneficini all’intera comunità. “Sarà un’occasione per avere cura di giardini ed aree verdi che nel tempo sono rimasti trascurati”, ha commentato Cretella. “Tutti vogliono sentirsi utili”, ha aggiunto Praitano. “E’ l’occasione per questi ragazzi di impegnarsi e dimostrare le proprie qualità”. Al.Am.
martedì 26 Agosto 2025 - 01:44:55 PM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone