Un corso di formazione in giardinaggio per gli ospiti dei centro Sprar che presto passerà dalla teoria alla pratica nei punti verdi di Campobasso. Il progetto di integrazione è stato presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio dagli assessori all’Ambiente e alle Politiche Sociali, Simone Cretella e Luca Praitano, e dal rappresentante della cooperativa Assel, Salvatore Dell’Oglio. I migranti che ormai da tempo si trovano in città vogliono rendere un contributo alla città e lavorare, e le cooperative che gestiscono gli Sprar “Kalibu” e “Integramondo” si sono attivate, cooperando col Comune per l’attivazione di un percorso che apporterà beneficini all’intera comunità. “Sarà un’occasione per avere cura di giardini ed aree verdi che nel tempo sono rimasti trascurati”, ha commentato Cretella. “Tutti vogliono sentirsi utili”, ha aggiunto Praitano. “E’ l’occasione per questi ragazzi di impegnarsi e dimostrare le proprie qualità”. Al.Am.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 07:32:02 PM
News
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano
- Gianluca si arrende al cancro, Campobasso in lacrime. Una vita segnata da affetto, calcio e Misteri
- Forza portiera di un’auto e riesce ad avviare il motore, i Carabinieri lo bloccano in partenza. Arrestato 40enne
- Sanità, Castrataro scrive ai Ministeri: “Vigilanza su operato Commissari e più trasparenza”
- Enrica Cefaratti nuova presidente Ucsi Molise. Eletto il nuovo direttivo



