Un atto dovuto. Così Donato Toma e Paolo Verì hanno giustificato le dimissioni risalenti al 10 luglio dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Finmolise. Il passo indietro di Verì, Giovanni Leva e della presidente Filomena Iapalucci arriva oltre un anno dopo dalla loro nomina, fatta dall’ex presidente della Regione Paolo Frattura prima della scadenza del mandato, provvedimento – ha spiegato l’attuale governatore Toma – “che ho sempre contestato e considerato illegittimo” perché ritenuto che derivasse da scelte prettamente politiche. “Dopo esserci confrontati – ha aggiunto – siamo arrivati alla decisione che questa vicenda andava chiusa per il bene di tutti. Della Regione e della Finmolise”. Il presidente della giunta regionale prevede l’inserimento della società partecipata in un nuovo quadro strategico, ripartendo dalla risorse disponibile. “Ci sono 4 milioni di euro di fondi di riserva e 186mila euro di risorse in attivo, 30 milioni da riprogrammare e destinare alle imprese e allo sviluppo della regione. Trasformeremo la Finmolise in una merchant bank”. Entro fine luglio sarà approvato il bilancio e si procederà alla nomina del nuovo cda. Al.am.
martedì 26 Agosto 2025 - 01:44:54 PM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone