Il presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone ha ricevuto Domenico Mucci, imprenditore molisano e presidente del Consorzio Utilità Sociale Cooperativa Sociale. L’imprenditore Mucci, dagli inizi degli anni ‘90, gestisce tra il Molise e la Puglia strutture e centri che offrono servizi socio-sanitari ad utenti che necessitano di riabilitazione ed assistenza psichiatrica. Il 26 giugno, durante la cerimonia “Premio Industria Felix – L’Italia che compete” svoltasi presso Villa Romanazzi Carducci di Bari, è stato premiato come “Migliore media impresa” tra migliaia di eccellenze imprenditoriali italiane che vantano di bilanci virtuosi e di straordinarie perfomance gestionali. L’imprenditore, al di là della sua professione, è conosciuto per il suo forte senso umanitario e solidaristico tant’è che il mese scorso ha desiderato fortemente sostenere il finanziamento per la costruzione di due pozzi d’acqua nel Villaggio di Talle in Burkina Faso. Micone ha voluto incontrare l’imprenditore per ringraziarlo di persona per l’impegno, la professionalità e la passione profusi che hanno fatto sì che la sua azienda diventasse una realtà imprenditoriale molisana di tutto vanto e capace di apportare sostegno e crescita economica e sociale alla regione. Inoltre, ha voluto complimentarsi per lo smisurato senso umanitario e l’infinito amore verso i più deboli, che hanno fatto sì che la popolazione di un villaggio del Burkina Faso oggi possa godere di acqua, bene essenziale per vivere. L’incontro, franco e cordiale, è stato un momento di riconoscenza, ma anche un’occasione di riflessione e conoscenza dello stato dell’arte del settore in cui opera Mucci. A tal proposito, c’è stato uno scambio di vedute da dove è emersa l’impellente e urgente necessità di dover adeguare la normativa esistente, che presenta molte lacune legislative, calandola nella realtà e secondo le esigenze che il territorio molisano quotidianamente richiede. Micone, nel ribadire che tra le priorità dell’agenda politica regionale deve esserci l’ascolto, il dialogo e il confronto in modo tale da recepire le istanze che evidenziano i cittadini ed il territorio, ha manifestato la sua massima e piena disponibilità ad affrontare ed impegnare il Consiglio regionale su aspetti e criticità specifiche riguardanti il settore socio-assistenziale in questione.
martedì 18 Novembre 2025 - 03:03:36 PM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza


