I Carabinieri Forestali di Isernia, nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio nel capoluogo pentro, hanno denunciato un uomo, dopo averlo bloccato alla guida di un autocarro, per aver violato le norme in materia ambientale. L’uomo, infatti, trasportava illecitamente all’interno del cassone del mezzo rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni edili. Contesto operativo, i militari appuravano che all’uomo era stata sospesa d’ufficio l’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, con conseguente sospensione dell’attività esercitata per non aver provveduto al rinnovo dell’iscrizione relativa all’anno 2019. La pena per la violazione elevata e per la quale l’uomo dovrà ora rispondere alla Magistratura competente è quella dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento a ventiseimila euro.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:42:28 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso