I Carabinieri Forestali di Isernia, nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio nel capoluogo pentro, hanno denunciato un uomo, dopo averlo bloccato alla guida di un autocarro, per aver violato le norme in materia ambientale. L’uomo, infatti, trasportava illecitamente all’interno del cassone del mezzo rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni edili. Contesto operativo, i militari appuravano che all’uomo era stata sospesa d’ufficio l’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, con conseguente sospensione dell’attività esercitata per non aver provveduto al rinnovo dell’iscrizione relativa all’anno 2019. La pena per la violazione elevata e per la quale l’uomo dovrà ora rispondere alla Magistratura competente è quella dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento a ventiseimila euro.
lunedì 4 Agosto 2025 - 06:28:53 PM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO