Ore 13. Un giunto del viadotto lungo la Statale 85, all’altezza dell’incrocio per Isernia Sud, si è staccato ed è rimasto alzato su di un lato, probabilmente dopo il passaggio dell’ennesimo veicolo, costituendo una pericolosissima insidia per gli automobilisti in transito. Alcuni infatti, evitando l’ostacolo, hanno evidentemente fatto l’opportuna segnalazione agli organi competenti prima che qualcuno, nella migliore delle ipotesi, potesse rimetterci uno pneumatico. Sul posto la Questuta di Isernia ha inviato una pattuglia della Polizia Stradale che ha provveduto, in via provvisoria, prima dell’intervento dei tecnici Anas, a fare da barriera con l’auto davanti al punto interessato, coordinando il traffico in entrambe le direzioni per via del restringimento di corsia necessario. La viabilità ha subito di conseguenza forti rallentamenti, che andranno avanti fino alla messa in sicurezza del giunto. La Polstrada è ancora sul posto. Non si registrano conseguenze (o almeno conseguenze importanti, al momento), ma in passato i giunti “saltati” hanno causato danni a molti automobilisti anche in Molise, in alcuni casi sfociati in incidenti, persino con esito tragico. Si ricorderà l’episodio verificatosi nel 2013 lungo la Tangenziale Ovest di Campobasso, dove un’auto andò a schiantarsi dopo che uno degli pneumatici aveva centrato un giunto rialzato, facendo perdere il controllo del veicolo al conducente. Nel sinistro morì un ragazzo di 18 anni.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:42:25 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



