Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 24 Maggio 2025 - 11:35:29 AM
News
  • “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
  • Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
  • Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
  • Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
  • Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
  • Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
  • Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
  • Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Il premio “Rosone d’Oro” assegnato a Giuseppe Mammarella, cultore della memoria storica della città

Il premio “Rosone d’Oro” assegnato a Giuseppe Mammarella, cultore della memoria storica della città

0
Di MoliseTabloid il 12 Agosto 2019 Cultura, Larino

E’ andato al Cavaliere dell’Ordine di San Gregorio Magno Giuseppe Mammarella il premio “Rosone d’Oro” per l’edizione 2019, per aver contribuito alla ricchezza culturale e alla conservazione storica della città di Larino. L’associazione “Gruppo Animatori Centro Storico Larino” ha istituito nell’anno 2017 questo premio come riconoscimento a quei personaggi che si sono distinti per impegno professionale o per passione nella promozione e nello sviluppo, contribuendo alla crescita culturale ed economica di Larino. Una città con donne e uomini che sono stati capaci di dare una nuova visione di sviluppo nel campo della cultura, del lavoro, della formazione dei giovani, professionisti che hanno dato lustro al comune con le loro opere. “Con questa manifestazione – ha spiegato il presidente Michele Vitiello – vogliamo mantenere indelebile nella memoria storica della città quei personaggi che per la loro dedizione, capacità e il senso di appartenenza a questa comunità, sono riusciti a fare sì che Larino diventasse una città con una nuova dignità storica e nella quale è bello vivere e far crescere i nostri giovani”.

Quella di quest’anno è la terza edizione. Nella prima edizione è stato premiato il Vescovo Gianfranco De Luca con un’opera dell’artista Valeria Vitulli, ormai famosa in tutt’Italia per le sue realizzazioni apprezzate dai migliori critici nazionali. Quell’opera è stata realizzata su pietra locale come segno che da quella pietra si potesse dare una nuova vita alla città. Il secondo premio, sempre dell’artista Vitulli, rappresentava l’ala, simbolo della città, come segno di un nuovo volo magico nel mondo dell’arte. Infatti il premio è stato consegnato al Maestro Roberto Di Carlo che ha insegnato per tanti anni e ancora insegna ai giovani l’arte della musica. Molti di loro, grazie a lui, oggi sono maestri e professori di musica. Il premio di quest’anno realizzato da Vitulli ha voluto ricordare il VII centenario della Cattedrale con la rappresentazione del Cristo che ricorda il Cristo della lunetta della Cattedrale. “In verità – aggiunge Vitiello – io ne ho voluto fare una diversa interpretazione. Ho visto il Cristo che ha rotolato la pietra del rosone ed è esploso vittorioso sulle cattiverie dei malvagi per far rifulgere ancora una volta in tutta la sua bellezza e forza la nostra città”. In questa meravigliosa cornice di stelle e di luci il 10 di agosto l’associazione Gruppo Animatori Centro Storico Larino ha deciso di assegnare il premio “Il Rosone d’Oro 2019” al Cavaliere dell’Ordine di San Gregorio Magno Giuseppe Mammarella.

Le motivazioni del premio
L’Associazione culturale Gruppo Animatori Centro Storico Larino:
Premesso che Larino, man mano che passa il tempo, corre sempre il rischio di perdere la storia eccezionale che è alla base della vita di questa comunità.
Considerato che Giuseppe Mammarella si è preso l’incarico, con tutta la sua forza e la sua convinzione, di conservare la documentazione che ha trasformato vaghi ricordi in un autentico racconto della città, dai suoi primi giorni nei secoli prima della nascita di Cristo ai giorni nostri.
Tenuto conto che come direttore dell’Archivio storico e della Biblioteca Diocesana, con spirito di gratuità, assicura un servizio prezioso attraverso un lavoro di ricerca storiografica, catalogazione, pubblicazioni ed interessanti iniziative culturali rinnovando sempre la piena disponibilità e la cura preziosa del nostro immenso patrimonio di storia, arte e fede.
Che i suoi scritti sono entrati in molte case e in molti luoghi di cultura e di formazione, tenendo viva la memoria delle nostre origini, valorizzando il nostro territorio e contribuendo, per chi oggi opera nei processi decisionali, ad effettuare scelte più oculate.
Che la sua preziosa produzione di un larinese amante della “grande” storia della sua Città e della sua Regione, ha offerto un patrimonio alle future generazioni perché trovino esempi e stimoli di crescita civile, sociale e morale.
Che non si è mai stancato di aiutare gli altri nel comprendere l’importanza della città di Larino nella storia del mondo occidentale. Lui che è essenzialmente un uomo umile, supera tanti studiosi che abbiamo conosciuto in molte università.
Meritevole di aver capito, da sempre, che ciò che è prezioso per la città di Larino è il suo passato e il riflesso di quel passato nei suoi palazzi, strutture e scritti di brillanti uomini e donne che hanno vissuto in questa terra. Nel corso del tempo Giuseppe Mammarella è diventato un personaggio di inestimabile importanza.
Si reputa giusto onorare tutto ciò che egli rappresenta e i doni che ha condiviso così volentieri con Larino e il mondo.
DECIDE di assegnare a Giuseppe Mammarella il premio il “Rosone d’oro 2019”, quale riconoscimento dovuto per la sua sensibilità, laboriosità e di instancabile studioso della storia della città di Larino.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Alessia Iuliano torna in Molise: poesia, arte e formazione

21 Maggio 2025

Ciclismo: non c’è il via libera dell’Anas, annullata la Gran Fondo “Giro del Cigno – Città di Larino”

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025

Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”

23 Maggio 2025

Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”

23 Maggio 2025

Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni

23 Maggio 2025

Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”

23 Maggio 2025

Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando

23 Maggio 2025

Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti

23 Maggio 2025

Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

23 Maggio 2025

Mafia, 33 anni fa la strage di Capaci | Roberti: “Falcone resterà esempio per nuove generazioni”

23 Maggio 2025

Termoli, piantumati 40 alberi di ulivo e carrubo in Corso Nazionale

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:35 am, 05/24/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
69 %
1013 mb
10 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:34 am
Sunset: 8:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}