I militari della Compagnia di Isernia, dopo aver svolto delicate indagini, durate alcuni mesi, sono riusciti ad individuare l’uomo responsabile di atti persecutori nei confronti di una donna del luogo. Divieto di avvicinamento è la misura adottata dall’Autorità Giudiziaria nei confronti dello stalker che perseguitava la sfortunata donna da tempo, misura che gli investigatori hanno notificato al responsabile, il quale dovrà mantenere una distanza di almeno 500 metri dai luoghi frequentati dalla persona offesa o comunque occasionalmente incontrata, ovunque ella si dovesse trovare e di non comunicare con lei attraverso qualsiasi mezzo sia telefonico che informatico. L’uomo nel tempo, con condotte reiterate, le aveva ripetutamente inviato messaggi telefonici contenenti minacce e frasi farneticanti nonché l’aveva seguita in macchina con atteggiamenti minacciosi. La seguiva ovunque, fermandosi anche sotto la sua casa. Quello che la vittima credeva un ammiratore si è rivelato nel tempo uno stalker. L’uomo è accusato di atti persecutori. Il suo profilo non è quello dell’amante possessivo o dell’ex che non accetta la separazione, bensì dell’ “inseguitore ossessivo” che lo spinge verso fantasie compulsive di amore, rabbia o vendetta nei confronti della vittima. Da qui sono caratteristici i suoi atteggiamenti come il pedinare, lo spiare, l’aggirarsi attorno alla vittima. Le molestie sono risultate così gravi da cagionare alla donna un perdurante stato di ansia e paura sì da costringerla a cambiare abitudini di vita ed in particolare ad individuare percorsi stradali sempre diversi per tornare a casa. Nelle ultime settimane la presenza dell’uomo era diventata un incubo per la donna, interrotto dal provvedimento cautelare emesso dall’Autorità Giudiziaria.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 09:49:07 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



