Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Presentato il catalogo online degli artisti molisani, appello ai “protagonisti” del settore per aderire al progetto

Presentato il catalogo online degli artisti molisani, appello ai “protagonisti” del settore per aderire al progetto

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2019 Cultura, Isernia

Come già illustrato in occasione della presentazione ufficiale di domenica 18 agosto presso la Sala Consiliare del Comune di Termoli si è tenuta la conferenza stampa per il lancio ufficiale della piattaforma CAPERAM (Catalogo Permanente degli Artisti Molisani, www.caperam.it). A presentare il lavoro i due project manager: Antonello Fabio Caterino, professore a contratto di filologia italiana presso l’Università del Molise e il dott. Roberto Cupido, giovane imprenditore particolarmente attivo nell’area di Termoli. Dopo i saluti istituzionali del presidente del consiglio Michele Marone e dei consiglieri Rinaldi e Sabella, e di Elisabetta di Massa, presidente del Rotary Club di Termoli, Caterino e Cupido hanno passato in rassegna caratteristiche e obiettivi del progetto. Il tutto parte dalla mappatura degli artisti molisani attraverso un “catalogo” online: ogni artista molisano (nato in Molise ovvero operante nel nostro territorio) potrà avere, anche gratuitamente, uno spazio digitale su cui caricare biografia, filosofia artistica e una summa dei suoi principali lavori. Pertanto gli artisti sono invitati vivamente ad unirsi al progetto.

CAPERAM è un portale di digital public humanities e mette quindi in relazione pubblico, artisti e mondo accademico senza peccare né di eccessivi tecnicismi, né di dilettantismo alcuno, nel segno del connubio tra humanities e computing. Il progetto gode già di numerosi patrocini istituzionali, tra cui la Regione Molise e il Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell’Università del Molise. Ma i lavori di CAPERAM non si limiteranno al catalogo online: è previsto il lancio di una collana editoriale a supporto degli artisti, che conterrà monografie specifiche e cataloghi, nonché una formazione artistica continua di corsi e videocorsi, che prenderà piede in autunno. Il tutto sarà possibile grazie al centro di ricerca “Lo Stilo di Fileta” e all’editore accademico “Al Segno di Fileta”, diretti dallo stesso Caterino, che hanno accolto CAPERAM tra i loro progetti di ricerca, catalizzandone lo sviluppo e caldeggiandone l’espansione. Il team di ricerca di CAPERAM, in sintonia con la direzione de “Lo Stilo di Fileta” stanno rispondendo a bandi europei Horizon2020, in modo da poter finanziare le prime fasi del progetto, garantendo così agli artisti servizi impeccabili. A tal proposito, domenica 8 settembre, dalle ore 19, presso il Victor Mixology Bar a Termoli in via IV novembre 6, si riuniranno tutti gli artisti Caperam, i membri del comitato scientifico e i partners. L’invito è esteso a tutti gli artisti molisani e i gli interessati al progetto. Sarà importante conoscersi meglio, confrontarsi e pianificare il futuro artistico e culturale. Idee, collaborazioni, progetti da approfondire. L’arte è progenitrice di civiltà. E’ stato pianificato, inoltre, il calendario di seminari e corsi formativi che si terranno inizialmente a Termoli e successivamente anche a Campobasso e Isernia. I seminari saranno gratuiti, mentre per accedere ai corsi bisognerà sostenere un costo, ad eccezione dei possessori della “tessera artista Caperam” per i quali sarà a costo zero. Di seguito i principali corsi pianificati.
• SCRITTURA ARTISTICA: PROSA D’ARTE E POESIA – Antonello Fabio Caterino
Seminario: sabato 21 settembre 2019, ore 18, presso Aula Magna del Liceo Artistico B.Jacovitti di Termoli. Corso: 23-28 settembre, date e orari da pianificare (iscrizioni aperte)
• LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO – Mariagrazia Colasanto
• DISEGNO BASE E ANATOMIA ARTISTICA – Michele D’Aloisio
• LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA E CREATIVITA’ – Carla Di Pardo
• EDUCAZIONE ALLA VISIONE – Lello Muzio
• ARTE E AMBIENTE, COME SPERIMENTARE UN’ESPERIENZA CREATIVA SITE SPECIFIC – Michele Porsia
• PROGETTAZIONE E ARREDO D’INTERNI – Francesco Santoro
Concludono Caterino e Cupido ribadendo il fine ultimo di CAPERAM: “Restituire agli artisti una giusta dimensione professionale e riscoprire le eccellenze e le originalità del territorio molisano. Perché il Molise esiste ed è encomiabile”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

12 Maggio 2025

Guasto improvviso alle pompe di sollevamento: interruzione del flusso idrico a Isernia

11 Maggio 2025

Ultimi articoli

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}