In questi giorni stanno arrivando i verbali emessi dalla locale Polizia municipale di Montenero di Bisaccia al chilometro 525,4 della strada statale 16 in direzione Sud, rilevati con autovelox mobile modello VELOMATIC 512D. “Le proteste giunte alla nostra associazione – afferma il Comitato Pro Trignina – sono molteplici e di vario genere perché, come hanno testimoniato diversi automobilisti, non era presente sulla SS 16 nessun segnale di avviso del controllo elettronico e da come ci è stato riferito nemmeno la macchina della Polizia Municipale era presente. Vogliamo ricordare alla emerita Prefettura di Campobasso nonché alla Polizia Stradale provinciale che già in altre occasioni persino con sopralluoghi fatti direttamente dall’ufficio di Presidenza della nostra associazione abbiamo rilevato che l’autovelox veniva mimetizzato dentro l’auto, comportamento con evidente e profonda illegalità. Ciò che vogliamo anche far rilevare è che il controllo elettronico viene realizzato nel punto dove il limite di velocità è 50 km/h, che noi riteniamo incongruo al livello stradario e al tasso di antropizzazione esistente e appena dopo circa 60 metri il limite passa a 70. Se non è un atteggiamento per fare cassa ditelo voi cosa è questo comportamento. Noi invitiamo la locale Polizia del Comune di Montenero di attenersi alla legge e alla direttiva Minniti e Maroni prima e di fare il servizio autovelox così come previsto dalla legge”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 12:31:32 PM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  