Il Consiglio regionale ha approvato, nella seduta odierna a maggioranza, il Piano Regolatore Portuale di Termoli di cui si sente parlare da anni. Licenziato in III Commissione, il provvedimento è giunto in Aula e il consigliere, Nico Romagnuolo, ne è stato il relatore. Il P.R.P. è un atto di programmazione urbanistica volto a fornire criteri generali che dovranno essere recepiti nei Piani di Indirizzo Operativo che saranno oggetto di successive approvazioni sulla base della normativa vigente. L’atto che la Regione Molise ha approvato oggi, prevede, tra le altre cose, lo spostamento a Sud della bocca di porto e un sostanziale stravolgimento dello stato attuale che consentirà, con il dragaggio dei fondali, l’attracco a navi di stazza superiore di quelle oggi possibile e, di conseguenza, rendere l’unica porta sul mare della Regione Molise attrattiva nei confronti di imbarcazioni turistiche medie. “Esprimo piena soddisfazione per la conclusione di questo iter burocratico – afferma Nico Romagnuolo. – L’amministrazione comunale di Termoli, le associazioni di categoria, gli armatori e gli operatori turistici da troppo tempo attendevano questa risposta da parte della Regione Molise che oggi è operativa e sarà propedeutica per le future iniziative operative. Ringrazio il presidente D’Egidio e l’intera III Commissione consiliare per il lavoro svolto, il presidente Toma e l’assessore Niro per aver dato un’accelerazione all’approvazione del Piano Regolatore Portuale e nel predisporre tutti gli atti che si sono resi necessari. Il porto di Termoli, sono sicuro, potrà essere un forte volano di sviluppo per l’intera regione e, se in piena funzionalità ed operatività, potrà far funzionare anche la Zona Economica Speciale Adriatica appena approvata. Potremo intercettare, inoltre, i flussi economici balcanici ed aprirci sull’Adriatico.”
sabato 8 Novembre 2025 - 10:48:23 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



