I Carabinieri del NAS, (Nucleo Antisofisticazione) nel corso di attività ispettive e controllo nei confronti di esercizi pubblici, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria locale un esercente di un bar, perché responsabile di aver tenuto la cassetta di primo soccorso priva del contenuto minimo previsto. Un secondo controllo effettuato dai militari presso un ristorante, ha portato al sequestro di kg 50 di salumi privi di qualsiasi indicazione riferita alla tracciabilità. Nel corso dell’attività di controllo presso altro esercizio commerciale, ha portato alla chiusura di un deposito di alimenti attivato senza la prescritta notifica all’Autorità Sanitaria e privo dei requisiti minimi igienico-strutturali. Il valore dell’infrastruttura sottoposta a provvedimento ammonta ad euro 15.000 circa, mentre quello degli alimenti vincolati è pari all’importo di euro 3000 circa. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità sviluppano accurati controlli degli esercizi commerciali nei settori della sfera produttiva commerciale ed etico-sociale, allo scopo di garantire lo scrupoloso rispetto dell’esatta applicazione di leggi e regolamenti, per l’imprescindibile tutela della salute pubblica.
giovedì 21 Agosto 2025 - 01:47:23 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”