I Carabinieri Forestali, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un pensionato perché ritenuto responsabile del reato di maltrattamento di animali. Nello specifico, i Militari Forestali appuravano che l’uomo deteneva, su un terreno di sua proprietà, due cani, un cucciolo di pastore abruzzese-maremmano e un meticcio, in condizioni incompatibili con le loro caratteristiche etologiche. Il pastore abruzzese-maremmano era legato con una catena fissa troppo corta come anche il meticcio. Inoltre gli animali erano in uno stato di abbandono, al sole e alle intemperie senza riparo, costretti a stazionare in spazi limitati coperti dai loro stessi escrementi. Nell’immediato, i due animali venivano affidati al parco-canile locale per le prime cure veterinarie, mentre l’uomo veniva segnalato all’A.G. per le responsabilità emerse a suo carico.
giovedì 6 Novembre 2025 - 08:10:58 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



