I Carabinieri Forestali, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un pensionato perché ritenuto responsabile del reato di maltrattamento di animali. Nello specifico, i Militari Forestali appuravano che l’uomo deteneva, su un terreno di sua proprietà, due cani, un cucciolo di pastore abruzzese-maremmano e un meticcio, in condizioni incompatibili con le loro caratteristiche etologiche. Il pastore abruzzese-maremmano era legato con una catena fissa troppo corta come anche il meticcio. Inoltre gli animali erano in uno stato di abbandono, al sole e alle intemperie senza riparo, costretti a stazionare in spazi limitati coperti dai loro stessi escrementi. Nell’immediato, i due animali venivano affidati al parco-canile locale per le prime cure veterinarie, mentre l’uomo veniva segnalato all’A.G. per le responsabilità emerse a suo carico.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:22:42 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso