Nel corso del week-end i Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno effettuato specifici controlli sul territorio, finalizzati principalmente alla prevenzione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché di quelli in materia di stupefacenti. Particolare attenzione, inoltre, è stata riservata alla sicurezza delle principali strade e vie di collegamento del basso Molise, per scongiurare incidenti stradali e le cosiddette “stragi del sabato sera”. Numerose pattuglie sono state dislocate in modo capillare sul vasto ed eterogeneo territorio della Compagnia di Termoli. Dalla fascia costiera fin sulle montagne delle zone più interne, i cittadini e i turisti che hanno scelto settembre per le proprie vacanze hanno percepito concretamente la presenza dei militari a tutela della sicurezza comune. A Termoli, nella notte tra sabato e domenica, un equipaggio della Sezione Radiomobile, nel corso di un controllo a un’autovettura in transito nel centro cittadino, hanno rinvenuto, al termine di idonea attività perquisitiva eseguita su due uomini a bordo del mezzo, alcuni grammi di eroina, un bilancino di precisione e un coltello a serramanico, il cui porto è per legge vietato, custoditi all’interno di un borsello. Quanto rinvenuto risultava essere nella disponibilità di uno degli occupanti il mezzo, un trentenne, residente in basso Molise, ma nato nell’Europa orientale, già noto alle Forze di Polizia. I militari, pertanto, dopo i necessari accertamenti, hanno proceduto al sequestro del materiale rinvenuto e al deferimento all’Autorità Giudiziaria dell’uomo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e illecito porto di armi. I controlli dei Carabinieri di Termoli continueranno incessanti anche nei prossimi fine settimana per scoraggiare il verificarsi dei reati sul territorio e per prevenire situazioni che possano pregiudicare la sicurezza dei cittadini.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:28:33 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



