I Carabinieri delle Stazioni di Bonefro e Colletorto hanno denunciato 3 persone, due uomini e una donna residenti a Napoli, responsabili di truffa in concorso, aggravata e continuata. I tre si presentavano come volontari di un’associazione con sede in Campania e chiedevano contributi economici per aiutare bambini malati e ricoverati presso reparti oncologici di varie strutture ospedaliere ubicate su tutto il territorio nazionale per poi appropriarsi indebitamente del denaro donato. I falsi volontari partivano da Napoli per raccogliere fondi in molti paesi del basso Molise, con il logo dell’associazione (che di fatto esiste ma non ha autorizzato nessuno a raccogliere fondi), dépliant pubblicitari, tesserini di riconoscimento e false autorizzazioni. Gli immediati accertamenti effettuati dai Carabinieri hanno permesso di verificare che le tre persone identificate non erano volontari dell’associazione e, in ogni caso, la stessa non aveva autorizzato nessuno a raccogliere fondi per suo conto. A seguito di ciò i militari operanti hanno provveduto a sequestrare 400 euro, raccolti fino a quel momento, e le ricevute rilasciate, sul conto delle quali saranno esperiti ulteriori accertamenti. Gli atti assunti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Larino, diretta dalla pm Isabella Ginefra, per il seguito di competenza.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 12:28:40 PM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  