Una donna 30enne, originaria di Chieti, è stata identificata e denunciata dai Carabinieri della Stazione di Isernia in quanto riconosciuta responsabile di truffe online. La donna, già autrice di altre truffe online perpetrate in altre zone del territorio nazionale, secondo quanto accertato dai militari, tramite artifizi e raggiri, aveva messo in vendita online uno smartphone di ultima generazione, di fatto inesistente, che veniva acquistato da una ragazza, studentessa universitaria ad Isernia, originaria di Pratella in provincia di Caserta, mediante accredito pari a circa cinquecento euro su carta postepay riconducibile alla truffatrice, che ne ricavava così un ingiusto profitto. Tra le truffe online più frequenti smascherate dai Carabinieri di Isernia, oltre a quelle della messa in vendita di merce varia, risulta quella degli acquisti o affitti di case vacanza in località turistiche, proposti a prezzi stracciati, che attirano in maniera accattivante l’attenzione degli utenti. Con l’approssimarsi dell’estate, a tal proposito, i Carabinieri formulano alcuni consigli per evitare questa tipologia di truffe online e conseguenti inconvenienti. Come dal verificare la validità del sito da cui si stanno prendendo le informazioni; evitare di farsi “abbindolare” da prezzi eccessivamente bassi in località rinomate; diffidare dalla richiesta del versamento di acconti e saldi sulle carte ricaricabili. Per agevolare gli acquisti online i Carabinieri suggeriscono di verificare anzitutto la validità e la serietà delle pagine web sulle quali si sta navigando, le varie descrizioni dell’offerta, i diritti, oneri, prezzi, clausole scritte solitamente a carattere minuscoli, dove nella maggior parte dei casi si nasconde la frode.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:29:59 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



