Fino a domani 28 settembre, presso l’Università degli Studi del Molise, è in corso il quarto convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI 2019) avente come tema centrale “Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva”. I docenti arrivati in questi giorni a Campobasso, nel pomeriggio di ieri, sono stati accolti e salutati ufficialmente dall’amministrazione comunale di Campobasso e dal sindaco, Roberto Gravina, presso la Galleria Civica in via Roma. “Il CILGI 2019 è un evento convegnistico internazionale che grazie all’Università degli Studi del Molise la nostra città ha la possibilità di ospitare attivando, nel contempo, tutte le proprie risorse per compiere azioni di informazione e promozione del nostro territorio – ha dichiarato Gravina. – La globalizzazione dei processi comunicativi e culturali che questa tre giorni di convegno si pone come tema da indagare in modo complesso e stratificato ha il merito di permetterci di entrare in contatto con metodologie di lavoro che, privilegiando l’interdisciplinarietà, ci consentono, come amministrazione, di riflettere sull’individuazione delle migliori risorse da poter utilizzare per inserire il nostro territorio stabilmente in una produttiva rete di relazioni culturali.”
giovedì 14 Agosto 2025 - 01:26:32 PM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati