Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 02:15:09 AM
News
  • Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Allarme clima, migliaia di studenti molisani in piazza: “Salviamo il pianeta, tutti abbiamo responsabilità”. FOTO

Allarme clima, migliaia di studenti molisani in piazza: “Salviamo il pianeta, tutti abbiamo responsabilità”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 27 Settembre 2019 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Migliaia di studenti molisani in piazza questa mattina per aderire al Friday For Future, la terza grande manifestazione mondiale contro i cambiamenti climatici. Anche a Campobasso centinaia e centinaia di ragazzi si sono ritrovati al centro città muniti di cartelloni e megafoni per far sentire la propria voce e unirsi al coro delle piazza italiane e mondiali che chiedono ai grandi della Terra di attuare da subito politiche che rallentino il riscaldamento del pianeta e il continuo e devastante fenomeno dei cambiamenti climatici.

Ragazzi attenti e consapevoli. Loro che sono il futuro di questa Terra, si alternano al microfono per urlare il malcontento di un ambiente troppo inquinato. “Ci state rubando il futuro”, dice Melania, responsabile UDS, che truccata con due strisce verdi sul viso per richiamare i colori del logo di Friday For Future avverte che continuando su questa strada la Terra continuerà a riscaldarsi e si creeranno seri problemi agli ecosistemi. Presenti in piazza anche Cgil, Legambiente Molise e rappresentanti politici come Antonio Federico, Bibiana Chierchia, Vittorino Facciolla e Francesco Lombardi, sindaco di San Pietro Avellana. Alle 11.30 Dario, il rappresentante di FFF Campobasso, è intervenuto a Palazzo San Giorgio per illustrare al Consiglio comunale, durante la seduta in corso, gli impegni da prendere. Anche le amministrazioni possono fare tanto come puntare ad una racconta differenziata puntuale e ad un trasporto pubblico efficace ed efficiente in modo da ridurre l’uso della macchina in città. Manu.Car.

Studenti a Palazzo San Giorgio.
A metà dei lavori mattutini del Consiglio Comunale di Campobasso sono stati accolti in aula consiliare i rappresentanti degli studenti che quest’oggi hanno manifestato in piazza a Campobasso in occasione del Fridays For Future. Ad accogliere in Consiglio gli studenti è stato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, che ha poi lasciato subito la parola a Dario di Sisto per ascoltare le istanze da lui rappresentate. Di Sisto, parlando a nome degli studenti, oltre a sottolineare il grande successo della manifestazione in piazza, ha principalmente chiesto al Consiglio e al sindaco di riconoscere ufficialmente l’emergenza climatica, attivandosi secondo principi di equità, democrazia e trasparenza, per migliorare la situazione attuale e riferendo in Consiglio periodicamente sui progressi che si otterranno in tal senso.

Tra le altre richieste degli studenti fatte pervenire direttamente in Consiglio ci sono anche il bisogno di una rete di trasporto pubblico efficiente, gratuito o a prezzi ridotti per gli studenti, e l’aumento della raccolta differenziata in città. Il primo a risponde agli studenti per conto dell’Amministrazione comunale è stato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, che nel dichiarare quanto il cambiamento per la città capoluogo sia impresa lunga e non di certo in discesa, ha anche rimarcato però la piena volontà politica dell’amministrazione nell’operare in tal senso, cominciando con l’avviamento già in essere della procedura per il bando per l’affido del servizio del trasporto pubblico cittadino che, di fatto, si ritrova ad essere un sistema bloccato da decenni e non più funzionale alle dinamiche di mobilità della città. Ma nel trasporto pubblico le complicazioni stanno nascendo, ha dichiarato esplicitamente Cretella, anche dai problemi di finanziamento riscontrati con la Regione Molise.

L’assessore all’Ambiente ha poi rimarcato quanto la nuova Amministrazione stia facendo per rispondere e intercettare bandi europei per la mobilità alternativa e sostenibile e ai piani che si stanno predisponendo per l’efficientamento energetico. La sensibilità e la progettualità dell’amministrazione verso un diverso progetto di mobilità urbana è stata dimostrata anche con le iniziative messe in campo in questi primi mesi con eventi dedicati (trekking urbano e altro) e con l’attenzione per le aree verdi sulle quali comunque si è consapevoli che ci sarà ancora molto da fare. È intervenuta per dare il benvenuto in aula agli studenti anche il presidente della commissione Consiliare dell’Ambiente, Evelina D’Alessandro, che ha letto uno stralcio della Dichiarazione di Karl-Heinz Lambertz, Presidente del Comitato Europeo delle Regioni, rilasciata in occasione del vertice delle Nazioni Unite tenutosi il 23 settembre scorso a New York. In quella occasione Lambertz evidenziò il ruolo fondamentale delle città e delle regioni nella lotta al cambiamento climatico. La stessa Evelina D’Alessandro, nel rimarcare come i lavori della commissione Ambiente si stiano svolgendo in questi mesi positivamente e con l’apporto di tutte le parti, ha invitato gli studenti ad una visita proprio in occasione di una prossima seduta di Commissione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Ultimi articoli

Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita

12 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:15 am, 08/14/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
63 %
1017 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 79%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}