Le monetine lanciate nelle fontana di Villetta Flora e piazza Vittorio Emanuele II, a Campobasso, saranno raccolte dagli operatori Sea e destinate a scopi benefici e per una città più verde. Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente di Palazzo San Giorgio, Simone Cretella, che ha contato il “tesoretto” recuperato dagli operatori della società municipalizzata nell’ultimo intevento di pulizia. Si tratta di appena 8 euro, cifre insignificanti rispetto ad esempio al milione e mezzo di euro finito nel corso del 2018 nella nota fontana di Trevi, a Roma. Ma i desideri dei campobassani (o di chi è di passaggio per questa città), espressi con il classico lancio della monetina, non resteranno in fondo alla vasca di villetta Flora e di piazza Municipio, nè tantomeno finiranno nelle tasche degli operatori addetti alla puliizia. Di volta in volta i soldi finiranno in una sorta di salvadanaio a disposizione della città per rendere la città più verde e, in futuro, potrebbero essere destinati a iniziative sociali o benefiche. Per ora, comunica Cretella, si procederà all’acquisto di un albero da piantare nell’aiuola di villa Flora rimasta sguarnita a seguito della morte dell’acero presente fino a poco tempo fa.
giovedì 14 Agosto 2025 - 02:13:26 AM
News
- Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza