“Le scelte di Papa Francesco sono sempre una sorpresa ma allo stesso tempo rappresentano l’attenzione di una grande saggezza e paternità. Scelte sorprendenti, giunte dall’episcopato italiano”. E’ il commento dell’arcivescovo Giancarlo Bregantini dopo la nomina a capo della Cei del cardinale Bassetti. “Ancora una volta papa Francesco ha sorpreso tutti noi”, ha affermato, a caldo, il vescovo della Chiesa di Campobasso–Bojano. “Ha scelto alla guida della CEI un vescovo di 75 anni, il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia. Bella l’ironia da Papa a vescovo! E’ il Papa che splende sempre rispettando la bandiera delle proposte. Forse perché è il primo della terna che come vescovi gli abbiamo suggerito insieme ai vescovi Montenegro e Brambilla. Ha quindi rispettato in pieno le nostre indicazioni. È stato molto bello il clima di elezione: progressivo, maturo, unitario. La scelta del Papa è una scelta sorprendente e premia questo stile: il primo della lista. È quello che lui ha confermato. È un uomo di grande relazione, con i vescovi e con i sacerdoti, per cui creerà un bel clima positivo di dialogo interecclesiale. Di lui una grande sollecitudine al colloquio diretto, vincente è il dialogo con le persone. A Campobasso inoltre gli siamo grati perché il 7 aprile 2014 ci ha fatto visita in diocesi per i venti anni di mio episcopato. Per noi, quindi, è una figura conosciuta e ulteriormente stimata. Conosce poi molto bene la realtà dei seminari italiani, perciò pensiamo che sarà di grande aiuto alla loro formazione data la delicatezza del settore, poiché i giovani seminaristi si trovano oggi davanti a sfide sempre più grandi. Al Cardinale Presidente uscente Bagnasco, commozione e un vivo ringraziamento a sostengo dei suoi dieci anni alla guida dell’episcopato italiano. Una guida sobria, attenta e partecipata, in continuità con il cammino della Conferenza Episcopale Europea della quale ne resta il Presidente”.
lunedì 15 Settembre 2025 - 01:39:26 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato