Nella Sala Mancini del Comune di Campobasso, questa mattina, l’assessore all’Istruzione del Comune di Campobasso, Luca Praitano, ha presentato, insieme ai rappresentanti e dirigenti scolastici del Cpia (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), l’Ipia Montini (Istituto professionale per l’industria e l’artigianato) di Campobasso e della casa circondariale di Campobasso, i corsi di istruzione per adulti e per italiani e stranieri che necessitano di apprendere la lingua italiana, completare l’obbligo scolastico, e per completare più in generale, migliorare le proprie competenze culturali e professionali o riqualificarsi in campo lavorativo.
“Da parte nostra, come amministrazione – ha dichiarato Praitano, – abbiamo il dovere di informare in modo completo il territorio su tutti i servizi che possono permettere una crescita e un arricchimento professionale e culturale della persona, sia in virtù di una formazione che punti a una riqualificazione moderna in campo professionale, sia per chi, attraverso l’istruzione può intraprendere un percorso di reinserimento sociale, come nel caso dei corsi istituiti presso la Casa circondariale di Campobasso. In quest’ottica – ha detto in conclusione Praitano – l’offerta del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti viene affiancata meritoriamente da quella dell’Ipia Montini che ha istituito, per il prossimo anno scolastico 2019/2020, un corso serale per adulti per il conseguimento dell’idoneità al terzo anno di Manutenzione e Assistenza tecnica”.
martedì 12 Agosto 2025 - 02:36:30 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda