Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Automobilisti frodati con gasolio “sporco”, denunciato titolare di distributore di carburante

Automobilisti frodati con gasolio “sporco”, denunciato titolare di distributore di carburante

0
Di MoliseTabloid il 9 Ottobre 2019 Cronaca, Isernia e dintorni

Finanzieri del Comando Provinciale di Isernia hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria il titolare di un distributore stradale di carburanti ubicato nella provincia di Isernia per il reato di frode nell’esercizio del commercio, per aver immesso in consumo carburante qualitativamente non conforme alle vigenti disposizioni di legge. L’attività di servizio svolta, inserita nel più ampio dispositivo attuato dalla Guardia di Finanza per il controllo dei distributori stradali, ha riguardato la verifica dei prezzi praticati e della reale quantità di prodotto erogato dall’impianto, nonché, attraverso il prelevamento e l’analisi di campioni, la qualità del carburante. Il controllo, condotto dai militari del Gruppo di Isernia, ha consentito di accertare l’avvenuta erogazione di gasolio non conforme alla legge in relazione al cosiddetto “punto di infiammabilità”, valore che corrisponde alla temperatura più bassa dove si formano vapori in quantità tali che, in presenza di aria e di innesco, danno luogo alla combustione. In particolare, il minimo valore di infiammabilità riscontrato nel gasolio, pur non generando da subito anomalie di funzionamento ai motori delle autovetture, manifesta, nell’uso prolungato, effetti negativi e accresce le emissioni di gas di scarico oltre i normali limiti previsti dalle normative europee a tutela dell’ambiente e dei consumatori. Proprio questi ultimi, infatti, sono stati frodati poiché hanno acquistato a prezzo di mercato un prodotto energetico non idoneo al regolare funzionamento dell’autovettura, al punto che avrebbe potuto danneggiarne il motore. Il gestore titolare del distributore stradale, denunciato per violazione dell’art. 515 del codice penale, rischia la reclusione fino a due anni o una multa fino a 2.065 euro. Sempre nell’ambito della medesima attività è stata contestata anche la sanzione amministrativa per la violazione relativa all’omessa comunicazione dei prezzi dei carburanti praticati al pubblico. Nel corso di un ulteriore controllo presso un distributore stradale di carburante sito nel capoluogo pentro, le Fiamme Gialle del Gruppo hanno sequestrato ben sei erogatori di prodotto petrolifero. I finanzieri, nel verificare il corretto funzionamento degli erogatori e l’avvenuta effettuazione delle previste verifiche periodiche di taratura degli stessi, hanno riscontrato che il gestore non aveva effettuato la verifica periodica delle cosiddette “pistole”, che ha lo scopo di garantire il mantenimento nel tempo dell’affidabilità delle quantità di carburante erogato. Pertanto, si è proceduto al sequestro amministrativo degli erogatori e sono state elevate sanzioni amministrative nei confronti del gestore.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:41 pm, 05/18/2025
temperature icon 16°C
nubi sparse
84 %
1019 mb
12 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 38%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}