Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 18 Luglio 2025 - 05:24:42 PM
News
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
  • Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lea, Molise sale a 180 punti: superata la soglia minima. Toma: “Commissariamento non è più necessario”

Lea, Molise sale a 180 punti: superata la soglia minima. Toma: “Commissariamento non è più necessario”

0
Di MoliseTabloid il 11 Ottobre 2019 Attualità
img

Sono 180 i punti che ha ottenuto il Molise nella certificazione formale della “Griglia LEA 2018”. L’ufficializzazione si è avuta ieri pomeriggio, al termine della riunione romana cui hanno partecipato la Struttura commissariale, la Direzione generale della Salute e la Direzione generale ASReM, il Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, cui compete il monitoraggio della effettiva erogazione, economicamente sostenibile nel lungo periodo, dei LEA, in condizioni di efficienza ed appropriatezza, su tutto il territorio nazionale.
I Livelli Essenziali di Assistenza testimoniano la capacità di una regione di rispettare il sistema universale delle cure. Oltre al pareggio di bilancio, un punteggio nella Griglia Lea, pari o superiore al valore soglia di 160, è considerato necessario per l’uscita dal commissariamento.
Congiuntamente, la verifica degli adempimenti LEA, consente alle regioni adempienti di accedere ad una quota premiale del 3% delle somme dovute a titolo di finanziamento del fabbisogno sanitario.
Fino al 2015, la Regione Molise si attestava su un punteggio al di sotto della soglia di adempienza. L’ultima certificazione sull’adempimento LEA, relativo agli indicatori raccolti nella cosiddetta Griglia LEA per l’anno 2018, conferma l’inversione di rotta e documenta un trend di progressivo miglioramento.
Nello specifico, la certificazione dell’adempimento avviene attraverso l’utilizzo di un definito set di indicatori ripartiti tra l’attività sanitaria pubblica di assistenza negli ambienti di vita e di lavoro, l’assistenza distrettuale e l’assistenza ospedaliera.
Ottimi i risultati per quanto riguarda il livello della prevenzione, inerente, ad esempio, la copertura vaccinale nei bambini a 24 mesi per ciclo base (polio, difterite, tetano, epatite B, pertosse, Hib) o quella per una dose di vaccino contro morbillo, parotite e rosolia, l’adesione agli screening, gli stili di vita, la salute nei luoghi di lavoro.
Relativamente all’assistenza territoriale, si evidenzia un risultato significativo, ad esempio riguardo all’indicatore ospedaliero, che valuta l’efficacia dei servizi di prevenzione e specialistici dedicati alla cura di alcune patologie in età pediatrica.
Per l’assistenza ospedaliera, si conferma il trend in diminuzione dei ricoveri ospedalieri e il tendenziale miglioramento dell’appropriatezza dell’assistenza ospedaliera riscontrabile, in particolare, nella diminuzione dei ricoveri attribuiti a DRG ad alto rischio di inappropriatezza, nella percentuale di parti cesarei primari, nella percentuale di pazienti con frattura del femore operati entro 2 giorni.
La Griglia Lea si pone, inoltre, quale valido strumento di supporto e di ausilio alle istituzioni nell’individuazione di quelle aree dell’assistenza rispetto alle quali è stata certificata l’adempienza con impegno o in cui persistono delle criticità e pertanto suscettibili di miglioramento, in cui si ritiene debbano focalizzarsi gli impegni futuri.
«Il risultato – commenta il presidente Toma – si riferisce alla performance relativa all’anno 2018, periodo in cui, viste le complesse e pressanti criticità del Servizio sanitario regionale, il senso di responsabilità e lo spirito di collaborazione istituzionale tra Presidenza della Regione, Direzione generale della Salute e Direzione strategica ASReM, hanno consentito, evidentemente, di garantire continuità ed efficacia all’azione di governo in materia sanitaria, in assenza della Struttura commissariale, il cui insediamento è avvenuto solo il 27 dicembre dello stesso anno. La certificazione 2018 rappresenta una novità assoluta per la Regione e per l’ASREM, nonché l’ennesimo riconoscimento del lavoro svolto in questi ultimi anni. Un risultato raggiunto grazie ad una straordinaria azione di governance interistituzionale integrata e responsabile, che ha visto impegnati, in prima linea, gli operatori sanitari, ai quali va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto. Una prova, quella certificata dal Comitato LEA per il 2018, che restituisce fiducia al Sistema sanitario e da cui dobbiamo partire per avviare serie ed obiettive riflessioni sugli scenari e sulle prospettive future della sanità molisana, nell’ottica del miglioramento continuo del livello qualitativo dell’assistenza sanitaria».
Soddisfazione viene espressa anche dal direttore generale facente funzioni dell’Azienda sanitaria, Antonio Lucchetti.
«La chiave di volta per questo importante risultato – spiega il manager – è rappresentata, senza dubbio, dal coordinamento tra le scelte di politica sanitaria regionale e le attività aziendali di governance strategica, ma determinante è stato il grande impegno di miglioramento continuo delle performance e di responsabilizzazione di tutto il personale, tenuto conto dello scenario normativo, economico ed organizzativo della sanità pubblica regionale. Il nostro obiettivo è stato, e continua ad essere, quello di rispondere in modo soddisfacente alle esigenze dei cittadini» .

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025

Sport: 1,5 mln di euro al Comune di Isernia per riqualificare la palestra della scuola blu di San Lazzaro

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:24 pm, 07/18/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
33 %
1012 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:42 am
Tramonto: 8:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}