Domani 16 ottobre è in programma l’apertura della caccia al cinghiale. In vista dell’appuntamento l’assessore regionale Nicola Cavaliere rivolge raccomandazioni a chiunque frequenta i boschi in questo periodo. “Rinnovo l’invito alla massima prudenza e all’osservanza delle norme. Ai cacciatori ricordo che prima di ogni cosa c’è la sicurezza, occorre quindi garantire l’incolumità propria e degli altri, rispettando sempre limitazioni e divieti. Altrettanto importante è poi il rispetto dell’ambiente e del territorio, il nostro patrimonio più grande da preservare con impegno e cura”. Raccomandazioni da estendere a chiunque frequenta la natura molisana in questo particolare periodo: “Si consiglia – sottolinea infatti l’assessore – di indossare sempre capi di abbigliamento idonei e ad alta visibilità”. Tornando poi ai cacciatori: “Ricordo che è importante trascrivere ogni volta sul carniere il numero dei capi abbattuti, in modo da consentire all’amministrazione regionale di rilevare i dati e di trasmetterli al ministero. Solo così si può ottenere un attento monitoraggio del territorio e acquisire tutti gli elementi utili a una stesura efficace dei prossimi calendari venatori. Senza dimenticare – ha concluso – il rispetto della normativa in materia di salute pubblica, per quanto concerne lo smaltimento e l’obbligo di esame trichinoscopico. In bocca a lupo a tutti i cacciatori molisani”.
domenica 2 Novembre 2025 - 11:56:35 PM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



