Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:55:56 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Viaggi e spese a carico della Regione, +50% di fondi per Toma e assessori. Il M5S va in Procura

Viaggi e spese a carico della Regione, +50% di fondi per Toma e assessori. Il M5S va in Procura

0
Di MoliseTabloid il 22 Ottobre 2019 Attualità, Politica
img

“Il governatore Donato Toma sta negando ai molisani di sapere come lui stesso, gli assessori e i direttori regionali stanno utilizzando le carte di credito in dotazione. Un comportamento che ritengo assurdo, perché i cittadini hanno il diritto di sapere come le istituzioni utilizzano i soldi pubblici”. E’ la denuncia del consigliere regionale del M5S, Andrea Greco, che spara a zero contro il presidente della Regione. “Dovete sapere, infatti, che le figure apicali dell’Ente, oltre allo stipendio, hanno in dotazione anche le carte di credito con un fondo di circa 30.000 euro, privilegio introdotto dall’allora Giunta Iorio con delibera del 30/12/2003. Il relativo regolamento prevede che le carte siano utilizzate per spese di rappresentanza dell’Amministrazione regionale in Italia e all’estero, partecipazione di seminari e convegni in Italia e all’estero, trasporto, vitto, alloggio in occasioni di missioni in Italia e all’estero. Cosa ben più assurda è che il controllo di merito sulle spese è demandato al capo segreteria particolare o comunque ai più stretti collaboratori del politico o del direttore intestatario della carta. In pratica, a controllare le spese sono le persone messe al loro posto per incarico fiduciario e che, badate bene, per regolamento sono tenute a segnalare spese non ammesse o non conformi da detrarre dagli stipendi dei loro ‘superiori’. Sembra incredibile ma è la realtà. Abbiamo deciso di approfondire questo sistema e il 3 luglio 2019 abbiamo fatto un primo accesso gli atti inviato al governatore Donato Toma e al Servizio regionale Risorse finanziarie chiedendo gli estratti conto delle carte di credito regionali. Il Servizio regionale ci ha risposto annunciando di aver chiesto all’Avvocatura Regionale e all’Avvocatura Distrettuale un parere per capire se potevano inviarci i documenti e, a quel punto, ho protocollato un altro accesso agli atti per conoscere questi pareri. La risposta è giunta dall’Avvocatura regionale che è, badate bene, un organo di ausilio della stessa Regione e che ha garantito la liceità dell’accesso a queste informazioni; in altre parole ha stabilito che abbiamo il diritto a ottenere i documenti. La nota era firmata dalla dirigente del Servizio di Avvocatura regionale, Alberta De Lisio, da poco trasferita alla Protezione civile. Nonostante questo via libera, è arrivato comunque il diniego da parte dei Direttori dei Dipartimenti regionali II e III, rispettivamente Claudio Iocca e Massimo Pillarella, a loro dire, a causa della genericità della richiesta. Così ho inviato una diffida ufficiale agli stessi Direttori e al governatore, in quanto legale rappresentante dell’Ente, in cui, proprio per venire incontro all’accusa di richiesta generica, ho chiesto tutte le determine di spesa, numerate una ad una e riferite agli atti richiesti. A questo punto, però, ha risposto direttamente Toma, evidentemente rimasto solo, a confermare il diniego. Ora ci chiediamo: perché il presidente ha tutta questa difficoltà a rendere pubbliche spese effettuate con soldi pubblici? Per conoscere questa risposta andremo fino in fondo, anche perché per il 2019 il budget disponibile per le carte di credito sono state aumentate di 15.000 euro, al punto da chiedere un’apposita variazione di bilancio. Abbiamo già inviato tutti i documenti in nostro possesso al Prefetto, faremo una segnalazione in Procura e porteremo avanti ogni altra azione utile a tutelare i diritti dei molisani. Non è la prima volta che ci impediscono di conoscere i contenuti di atti e documenti e questo per me comprime una prerogativa fondamentale del ruolo di Consigliere regionale, cioè l’attività di sindacato ispettivo. Lo ripeto: i cittadini hanno il diritto di sapere come vengono utilizzati i propri soldi, a maggior ragione in una terra, come il Molise, in cui spesso sono a rischio finanche i servizi minimi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:55 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
75 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}