I militari della Compagnia di Isernia, nel corso di un servizio straordinario per il controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono giunti ad individuare un giovane del luogo che aveva realizzato all’interno della propria abitazione un laboratorio artigianale per la lavorazione della marijuana. Un vero e proprio laboratorio chimico per la droga, alambicchi, macchinari per cuocere, miscelare e termosaldare lo stupefacente, è quello che si sono trovati davanti i militari dell’Arma giunti sul luogo insieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti e del cane pastore belga NOX, addestrato per la ricerca di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione dell’abitazione occupata dal giovane 28enne rinvenendo all’interno un considerevole quantitativo di marijuana essiccata consistente in circa 17 chilogrammi nonché attrezzature varie destinate alla lavorazione, essicazione e conservazione della specifica sostanza stupefacente. L’uomo aveva riposto la sostanza stupefacente in buste di plastica, scatole di cartone e polistirolo distribuite nelle varie stanze dell’appartamento. Il valore complessivo sul mercato illecito del prodotto finito avrebbe fruttato un indebito guadagno di circa 70.000 euro. Il prevenuto veniva pertanto dichiarato in stato di arresto e sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso il proprio domicilio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
giovedì 24 Luglio 2025 - 08:24:34 PM
News
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
- “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO
- “Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola
- Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano