Questa notte, fra sabato 26 e domenica 27 ottobre – precisamente alle 3 – lancette indietro di un’ora per il ritorno all’ora solare. Le giornate diventeranno più corte e domani si dormirà un’ora in più. Potrebbe sembrare un vantaggio ma in realtà il cambio d’ora incide negativamente sul sonno anche di molti molisani e risulta più pesante dell’ingresso nell’ora legale, in primavera. Potrebbe però trattarsi dell’ultima volta: il Parlamento europeo a marzo ha infatti votato a favore dell’abolizione del cambio stagionale. L’ora solare sarà in vigore fino al 29 marzo 2020, poi dipenderà dalla decisione di ciascuno Stato membro. Secondo quanto stabilito dal Parlamento europeo, i Paesi che decidono di mantenere l’ora legale dovrebbero regolare gli orologi per l’ultima volta l’ultima domenica di marzo 2021, mentre quelli che preferiscono mantenere l’ora solare l’ultima domenica di ottobre dello stesso anno.
sabato 5 Luglio 2025 - 07:28:22 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO