Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 10:04:24 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Microbioma del suolo, tecnica all’avanguardia contro i cambiamenti climatici. Studenti a lezione con l’esperto

Microbioma del suolo, tecnica all’avanguardia contro i cambiamenti climatici. Studenti a lezione con l’esperto

0
Di MoliseTabloid il 26 Ottobre 2019 Attualità, Riccia
img

L’umanità non potrebbe esistere senza suolo. Ricchezza fondamentale ed in gran parte ancora oggi sconosciuta. Il suolo non rappresenta solo la risorsa superficiale terrestre più importante. Non è semplicemente l’addizione di argilla, sabbia, limo, acqua ed ossigeno ma strato ricco di microrganismi che stabiliscono importanti interconnessioni tra loro. Il suolo è vivo, è possibile percepire la vita al suo interno e le immense potenzialità di trasformazione in nutrimento essenziale per le piante. Concetto innovativo espresso nel corso del seminario scientifico “Microbioma del suolo – Un nuovo paradigma per un’agricoltura innovativa” organizzato a Riccia dall’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Ospite d’eccezione dell’interessante incontro Vincenzo Michele Sellitto, esperto di suolo e tecniche all’avanguardia, divulgatore a livello internazionale della nuova tecnologia relativa all’utilizzo dei microrganismi in agricoltura. L’agricoltura è attività a forte impatto sul clima e sul suolo, la temperatura sta cambiando, aumentano i gas serra, cresce la popolazione e s’incrementano le attività umane. Ma ridurre in modo considerevole l’impatto sull’ambiente è possibile. Usando preparati a base di microrganismi si può migliorare lo stato di salute della pianta, controllare le malattie fungine e gli stress ai cambiamenti climatici. Soluzioni alternative per gestire le colture in modo ecosostenibile, a residuo zero, abbattere in modo sostanziale l’uso dei pesticidi. Una tecnica che si presta molto bene all’agricoltura biologica. Un modo nuovo per guardare al futuro, una maniera visionaria di immaginare l’agricoltura del domani. E’ molisana l’azienda che porta avanti un lavoro di genetica per individuare e comprendere il funzionamento dei diversi microrganismi utili a combattere svariate patrologie, magari dell’apparato radicale o fogliare, in particolare per ripristinare la fertilità dei suoli. Un importante momento formativo, una preziosa opportunità per gli studenti dell’Agrario, ha sottolineato la dirigente scolastica Lucia Vitiello. Input sempre nuovi e spunti stimolanti quelli proposti dall’Istituto di località Caccia Murata per il sindaco Pietro Testa. Come il suolo anche la scuola è un ambiente aperto all’esterno e capace di creare interazioni, ha evidenziato il docente Domenico Vitullo. Questo è stato infatti solo il primo di una serie di appuntamenti di alto spessore che l’Istituto di Riccia proporrà sul territorio nel corso dell’anno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:04 pm, 07/01/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
56 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}