Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:33:03 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Parità di genere in giunta, la maggioranza dice “no”. Insorgono i “ribelli” e le opposizioni. Pd: “Una delle pagine più brutte dell’era Toma”

Parità di genere in giunta, la maggioranza dice “no”. Insorgono i “ribelli” e le opposizioni. Pd: “Una delle pagine più brutte dell’era Toma”

0
Di MoliseTabloid il 1 Novembre 2019 Politica
img

“Una delle pagine più buie di questa legislatura”. L’ha definita cos il capogruppo del Partito Democratico a Palazzo D’Aimmo, Micaela Fanella, la non approvazione della proposta di legge del gruppo Pd per garantire, dalla prossima legislatura, la presenza di entrambi i generi negli organi di governo della Regione Molise. “Lo è nel metodo e soprattutto nel merito. Perché con il diniego alla proposta della quota rosa in Giunta, si è innanzitutto bocciato un principio etico e di civiltà. Si è deciso, ancora una volta, di negare l’uguaglianza dei sessi in una regione che non conosce parità sul lavoro, che non riconosce strumenti attivi per favorire l’impiego femminile (per gli asili nido e le classi primavera abbiamo dovuto promuovere mille battaglie quest’anno), che non ha nelle proprie corde la promozione di nessuno degli strumenti per favorire le positive actions. Si è negata, inoltre, la possibilità di tornare ad emendare la legge, migliorarla, trovare la convergenza fra tutte le forze politiche su un argomento dove il tatticismo, le differenze, gli steccati devono essere superati, per proiettare il Molise verso il futuro, invece di tenerlo ancorato al passato”. “Una profonda scorrettezza anche sul versante della prassi sempre adottata in Consiglio Regionale – ha aggiunto il consigliere Vittorino Facciolla, – dove la prassi istituzionale e il rispetto fra colleghi ha sempre portato al rinvio degli ordini del giorno, quando richiesto, alla seduta successiva. Così accaduto quando la maggioranza ci ha chiesto di rinviare la discussione della nostra proposta di legge, che ricordiamo era stata licenziata in Prima commissione, anche con i voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza”. Nel corso della conferenza stampa indetta per l’occasione è stata data lettura anche delle note fatte pervenire dalle consigliere Filomena Calenda e Aida Romagnuolo. La prima che ha ricordato di aver sempre sostenuto l’emendamento che avrebbe garantito, dalla prossima consiliatura, la rappresentanza di genere nell’esecutivo, e quindi la presenza di quote rosa. Rammaricata del fatto che mentre l’Umbria ha eletto un Presidente della Regione donna, in Molise, la cultura maschilista, numericamente superiore, detta le regole. Mentre Aida Romagnuolo, nella sua nota, riferendosi a quanto accaduto martedì sera in Consiglio, ha parlato dell’ennesimo colpo mortale inferto ad un Molise che non ha nessuna voglia di morire. Un voto, ha continuato, dal quale dissociarsi, perché contro i molisani, perché contro una legittima, giusta, corretta proposta di legge che prevedeva la presenza di una donna in Giunta”. La consigliera dei 5 Stelle Patrizia Manzo, che in aula ha votato a favore della proposta di legge, attraverso un comunicato stampa, ha affermato che la norma sulla rappresentanza di genere avrebbe meritato più rispetto, anziché arroccarsi dietro un iniquo immobilismo che rischia troppo spesso di cristallizzarsi in quel triste fenomeno definito esclusione sociale. In conclusione, è stato ricordato che la battaglia per la parità di genere non è ancora terminata e che dinanzi al Tar Molise pende il ricorso contro i decreti di nomina degli assessori, tutti uomini, in violazione dell’articolo 51 della Costituzione e delle leggi europee, che garantiscono la presenza delle donne negli organi esecutivi delle istituzioni. Così come avviene nelle altre Regioni italiane. Tranne in Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:33 pm, 07/04/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
84 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}