Anche in occasione del corrente anno scolastico il MIUR e l’Arma dei Carabinieri hanno avviato un progetto congiunto per ampliare e approfondire l’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso specifici interventi. Sono stati programmati dal Comando Provinciale di Isernia incontri in tutte le scuole della provincia, in cui verranno affrontati i temi dell’educazione alla legalità ambientale, del bullismo e cyberbullismo, della sicurezza stradale, delle sostanze stupefacenti, della violenza di genere, dei diritti umani e delle funzioni di polizia, della cooperazione internazionale della tutela del patrimonio culturale. Nell’ambito di tale iniziativa, il 31 ottobre, presso la sala cinema dell’I.S.I.S. “Mattei”, si è svolto un incontro tenuto dal Comandante del NOR della Compagnia di Isernia, Ten. Severino Vera, a cui hanno partecipato le classi 4^ e 5^ e docenti della scuola, nel corso del quale sono stati approfonditi alcuni temi riferiti alla sicurezza stradale, quali l’uso del casco, delle cinture di sicurezza, il divieto di guida con il telefono cellulare, i controlli finalizzati alla verifiche del stato di ebbrezza alcolica e dell’ alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti, con la simulazione di controlli mediante l’utilizzo del precursore e dell’alcoltest che hanno suscitato particolare interesse da parte dei giovani studenti. Per il tema delle sostanze stupefacenti, sono stati fatti riferimenti alle condotte che integrano illeciti amministrativi e le relative conseguenze. Sono state altresì fornite informazioni per le procedure di arruolamento nell’Arma nei vari ruoli. Nella fase finale è stato proiettato un video istituzionale in cui vengono riassunte, tra le altre, l’organizzazione, i compiti, le dipendenze, le specialità, l’impiego all’estero nelle missioni internazionali dei vari reparti dell’Arma.

sabato 8 Novembre 2025 - 11:48:17 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



