Intensa attività di controllo della Polizia Stradale nella provincia di Campobasso. Ieri, in particolare, personale in “borghese” ha svolto mirati controlli finalizzati a reprimere soprattutto l’uso dei telefonini alla guida; in poche ore sono stati redatti 11 verbali per uso del cellulare alla guida, con conseguente decurtazione di complessivi 60 punti dalle patenti degli automobilisti sanzionati e, in un caso, si è provveduto alla sospensione della patente di guida per recidiva; il Codice della Strada, infatti, prevede la sospensione della patente da 1 a 3 mesi in caso di reiterata violazione nel bienno della norma. Sono stati, inoltre, elevati altri 2 verbali, con decurtazione in totale di 10 punti, per mancato uso delle cinture di sicurezza e ritirata una patente in quanto scaduta. Tale specifica attività di controllo sarà ripetuta anche nelle prossime settimane. La Sezione di Polizia Stradale di Campobasso, nell’ambito della generale attività istituzionale, ha intensificato negli ultimi mesi i controlli su tutte le principali arterie della provincia. Solo nel mese di ottobre sono stati elevati 520 verbali, molti dei quali proprio per uso del cellulare alla guida. Sono stati svolti numerosi servizi anche con l’utilizzo di particolari strumentazioni in possesso della Polizia Stradale: lo “Street Control” (in grado di elaborare ed indicare in tempo reale se un veicolo, in transito o in sosta, sia provvisto di copertura assicurativa e/o di revisione o sia oggetto di furto), il “Telelaser” ( rilevatore di velocità istantanea utilizzato dalla Polizia di Stato per controllare la velocità dei veicoli in strada) e i “Centri Mobili di Revisione”messi a disposizione dalla Direzione Generale Territoriale di Bari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con i quali sono stati realizzati controlli nel tratto autostradale molisano dell’A14, precisamente nell’area di servizio “Trigno Est”, nel perimetro del Comune di Montenero di Bisaccia.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:41:37 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso