La Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise, nel quadro del programma di finanziamento triennale 2019-2021, ai sensi della Legge 190/2014, ha destinato al Comune di Larino 1 milione di euro (500mila per l’anno 2019 e 500mila per l’anno 2020) per la valorizzazione dell’area archeologica. Tali fondi andranno ad aggiungersi ai 400mila euro stanziati dal Governo regionale, con Delibera di Giunta regionale n. 72 del 25 febbraio 2018. I finanziamenti saranno destinati alla valorizzazione dell’area archeologica di Larino comprendente l’Anfiteatro Romano e Villa Zappone e, in particolar modo, al completamento dei lavori di restauro riguardanti il piano seminterrato e l’ultimo piano di Villa Zappone. E’ intenzione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise destinare il piano seminterrato alla creazione di laboratori didattici per le scuole e l’ultimo piano all’allestimento di mostre artistiche temporanee di pittura, scultura, fotografia, reperti archeologici. Altri fondi saranno destinati al restauro dell’Anfiteatro e alla riqualificazione del sito archeologico Foro Sant’Anna, intervenendo anche sulla strada d’accesso al sito. I lavori avranno inizio nel mese di marzo 2020. “L’amministrazione comunale ringrazia la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Molise per la cura e l’attenzione che ha da sempre riservato e continua a riservare all’area archeologica di Larino”, la nota del Comune.
sabato 6 Settembre 2025 - 09:39:17 AM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa