Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:34:38 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coltivazioni sperimentali e snack salutari, studenti-agricoltori puntano a creare un marchio

Coltivazioni sperimentali e snack salutari, studenti-agricoltori puntano a creare un marchio

0
Di MoliseTabloid il 15 Novembre 2019 Attualità, Larino
img

Dopo Campobasso, Isernia, Vinchiaturo e Sesto Campano, è la volta di Larino. La presentazione dei progetti vincitori del ‘Facciamo Scuola’ prosegue. Parliamo dell’iniziativa del MoVimento 5 Stelle realizzata in Molise con i soldi donati nella scorsa legislatura in Consiglio regionale dai portavoce Patrizia Manzo e Antonio Federico. All’Istituto superiore di Larino, docenti e alunni hanno presentato il progetto ‘I profumi delle piante officinali’, alla presenza della portavoce M5S Patrizia Manzo e del collega Vittorio Nola. L’idea che fa da sfondo al progetto è quella di coltivare le erbe officinali e di estrarne essenze profumate. In questo senso, con i fondi di ‘Facciamo Scuola’ l’istituto ha acquistato un essiccatore con cui provare a preparare snack salutari per i ragazzi a base di frutta essiccata e due microscopi a colori che permettono la registrazione di immagini e filmati durante l’osservazione.

Allo stesso tempo è stata avviata una coltivazione sperimentale di zafferano in un apposito orto con la prospettiva di aumentarne la produzione e, magari, proporre il prodotto sul mercato. Ma l’istituto vanta tante attività. Ad esempio, con un mini frantoio produce diverse qualità di olio, anche oli monovarietali, dalle altissime proprietà organolettiche. Con gli scarti della molitura si possono produrre prodotti per la cosmesi, come oli essenziali, saponi e creme idratanti per il corpo. Tutto questo con un duplice scopo: valorizzare la naturale vocazione del territorio molisano alla produzione di erbe officinali e rispondere ad una domanda crescente di prodotti naturali per la cura della persona e per l’ambiente ecocompatibili ed ecosostenibili. Il progetto ha coinvolto gli studenti dell’Istituto superiore, gli studenti dell’Istituto tecnico agrario ‘San Pardo’ e quelli del Liceo ‘F. D’Ovidio’ e si è articolata in cinque fasi: formazione degli studenti; realizzazione di campi sperimentali/giardini in aree verdi da riqualificare; estrazione degli olii essenziali; realizzazione di prodotti per la cura della persona e per ambienti; realizzazione di un marchio per l’identificazione dei prodotti sul mercato. “Lo spirito che sta alla base di ‘Facciamo scuola’ – ha detto Patrzia Manzo – è scommettere sui nostri giovani, in un periodo in cui le scuole non ricevono le giuste attenzioni e i mezzi necessari a fare dei nostri ragazzi i professionisti del futuro.

Ogni appuntamento di questa iniziativa è per me una scoperta. La scoperta di un mondo della scuola aperto e orientato in direzioni diverse ma tutte unite da un unico obbiettivo: la crescita dell’alunno non solo in quanto studente, ma in quanto cittadino. Dopo la presentazione di progetti rivolti all’inclusione, alla lettura, alla musica, al digitale, è stata la volta di un progetto che punta su agricoltura e benessere, ambiente e piccola imprenditoria. Tra l’altro ho scoperto con piacere che l’istituto agrario fa parte della rete di ‘agricoltori custodi’ che preservano dall’inquinamento genetico i semi originali per almeno 50 anni. L’iniziativa dell’istituto di Larino guarda nel lungo periodo e mi piace poter pensare che insieme alla coltivazione delle piante, la scuola riesca anche a coltivare i cittadini del domani, nell’ottica di una economia nuova, sostenibile”. Le presentazioni di ‘Facciamo Scuola’ vanno avanti, ma per il 2020 il MoVimento 5 Stelle ha annunciato una nuova iniziativa parallela, ‘Facciamo EcoScuola’. Con 3 milioni di euro raccolti grazie alle restituzioni dei parlamentari M5S di tutta Italia sarà dato vita ad un nuovo bando grazie al quale stavolta saranno finanziati i progetti incentrati su sostenibilità ed economia ambientale. Per le scuole del Molise ci sono a disposizione circa 50.000 euro e per presentare i progetti c’è tempo fino al 15 gennaio 2020. Tutti i dettagli sono sul sito: molise5stelle.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:34 pm, 07/04/2025
temperature icon 29°C
cielo coperto
84 %
1020 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}