Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 07:59:40 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Qualità della vita, approvati tre bandi contro lo spopolamento. A disposizione 750mila euro

Qualità della vita, approvati tre bandi contro lo spopolamento. A disposizione 750mila euro

0
Di MoliseTabloid il 15 Novembre 2019 Attualità, Isernia
img

Il CdA del GAL Molise Rurale scarl ha esaminato e approvato nuovi bandi relativi al proprio Piano di Sviluppo Locale 2014/2020 “Terra in cammino… Dalle Mainarde alla Smart Community”. Si tratta di un altro importante passo in avanti per la realizzazione del PSL 2014/2020 del GAL, strumento di programmazione integrata che vede il coinvolgimento dal basso, di tutti gli stakeholder locali, quali enti pubblici, imprese, associazioni, ecc. I tre nuovi bandi, per i quali adesso inizia l’iter di approvazione e validazione da parte delle strutture regionali competenti e dell’OP Agea, sono rivolti ad enti pubblici, anche in forma associata (es. Unioni di Comuni), e a partenariati pubblico-privati locali operanti in Area GAL. Si tratta, in particolare di:
Intervento 1.C.2. Azione B – Realizzazione di investimenti, di piccola scala, finalizzati ad adeguare spazi pubblici e strutture ed infrastrutture locali dove localizzare mercati per la vendita di prodotti locali;
Intervento 1.C.3. Azione B – Realizzazione di investimenti, di piccola scala, finalizzati ad adeguare spazi pubblici per la realizzazione di centri multifunzionali per attività ricreative, sociali e per la cultura quali molini, biblioteche, musei, fab–lab, co-working, ecc.;
Intervento 3.A.1. Azione B – Sostegno agli investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale.
Con questi interventi si vuole dare l’opportunità di rivitalizzare spazi pubblici per metterli a servizio del territorio con l’obiettivo di rafforzare la competitività del tessuto economico-sociale e dunque migliorare la qualità della vita dei residenti, cercando di limitare lo spopolamento dei piccoli centri abitati. La realizzazione di mercati per la vendita dei prodotti locali, agroalimentari e di artigianato, oltre che il commercio itinerante, finanziata dall’intervento 1.C.2 azione B, rientra tra le attività di messa in rete previste dal GAL con i progetti di filiera corta e con quelli della GMR Smart Community “Terra in cammino”, poiché permette l’individuazione di luoghi nei quali cittadini e turisti potranno incontrare i produttori locali (farmers‘ markets). Così come la realizzazione di centri multifunzionali per attività ricreative, sociali e per la cultura, che permettono la socializzazione e la crescita creativa del territorio previste dall’intervento 1.C.3 azione B che ha lo scopo di rafforzare la competitività del tessuto sociale, agricolo e territoriale e offrire, specialmente alle giovani generazioni, nuove opportunità lavorative e il miglioramento degli standard qualitativi di vita. Il GAL punta anche al miglioramento della fruibilità del patrimonio culturale e naturale, in un’ottica sia di preservazione della memoria storica sia a fini turistici attraverso l’intervento 3.A.1. azione B con il quale intende finanziare il restauro o e la riqualificazione di manufatti antichi, di elementi architettonici di piccola scala con valenza storico culturale (es. mulini, frantoi, cantine, forni, cisterne, fontane, strumenti della musica popolare, utensili tradizionali e storici), la realizzazione/ripristino/adeguamento di itinerari tematici a scopo turistico, didattico – ricreativo (cultura, arte, storia, etnologia, natura, enogastronomia, artigianato, folklore). Per la realizzazione dei tre bandi il GAL dispone di un budget complessivo pari a 750mila euro suddiviso in 150mila euro per l’intervento 1.C.2 az. B, 400mila euro per l’intervento 1.C.3 az. B; 200mila euro per l’intervento 3.A.1 az. B. Un’offerta che si va ad aggiungere ai bandi di prossima pubblicazione – approvati dal CdA nella seduta dello scorso 12 aprile – rivolti ad imprenditori agricoli, a chi intende avviare una nuova impresa (start up), a varie forme di cooperazione tra cui le cooperative di comunità e/o di paese. Il presidente del GAL Giampiero Mancini, insieme a tutti i componenti del CdA e alla struttura tecnica, si augura che questo nuovo atto possa rappresentare un’ulteriore opportunità per il territorio e per il suo sviluppo economico-sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:59 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
84 %
1020 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}