Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 07:32:31 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Finmolise, oltre 12 milioni inutilizzati. Fontana: creare fondo di garanzia per soggetti non bancabili

Finmolise, oltre 12 milioni inutilizzati. Fontana: creare fondo di garanzia per soggetti non bancabili

0
Di MoliseTabloid il 19 Novembre 2019 Politica
img

La Finmolise spa è un ente strumentale della Regione che organizza e svolge servizi tecnico-finanziari per contribuire a realizzare le politiche regionali a tutela del territorio e del tessuto economico e sociale. Tra le sue attività, ci sono quelle propriamente ‘finanziarie’ come la gestione fondi per lo sviluppo regionale, prestazioni di garanzie, erogazioni di finanziamenti anche in leasing e factoring, partecipazione al capitale di imprese, sia funzioni ‘di servizio’ nei confronti dell’ente come assistenza tecnica, finanziaria e gestionale. Per fare tutto questo Finmolise gestisce fondi pubblici finalizzati allo sviluppo economico del territorio con attività di tipo istruttorio, concessorio, di erogazione, riscossione e riversamento. Ogni anno l’ente è chiamato a redigere il Rendiconto della gestione dei fondi regionali in cui sono riportati i dati della gestione finanziaria delle misure che presentano ancora disponibilità economica. Tuttavia l’analisi del rendiconto della gestione dei fondi regionali 2018 mostra che gran parte delle misure attivate nel corso degli anni sono al momento inattive e la residua disponibilità sui relativi conti correnti è gravata da oneri, spese fisse e provvigioni maturate dalla stessa Finmolise. Questi oneri e queste spese derivano soprattutto dalle attività di recupero crediti verso soggetti inadempienti. Parliamo di oltre 12 milioni di euro. Per la precisione 9.460.562 euro di fondi Fesr, da utilizzare in ambito creditizio, e 2.946.089 euro di fondi Fsc, quindi utilizzabili per la spesa corrente. “Ebbene, dobbiamo considerare che una parte delle risorse in giacenza, relative a specifiche misure di finanziamento o di garanzia del credito, sono subito riprogrammabili poiché libere da vincoli”, spiega il consigliere regionale del M5S Valerio Fontana. “Sono risorse che potrebbero giovare al contesto economico regionale, ma bisogna riprogrammarle subito evitando sprechi e inefficienze. La mozione che ho presentato a mia prima firma insieme ai colleghi Greco e Primiani chiede un’attenta ricognizione sui fondi regionali ‘dormienti’, ma anche un impegno preciso alla Giunta per attivare misure di garanzia destinate a soggetti (imprese e famiglie) che restano escluse dalla possibilità e dalle opportunità di accedere a finanziamenti, perché non dispongono di capacità di garanzia reale e non possono ricorrere ai credito bancario ordinario. La stragrande maggioranza dei bandi regionali rivolti all’imprenditorialità e allo sviluppo territoriale e produttivo, infatti, prevedono garanzie reali e fideiussorie onerose che escludono la partecipazione di tanti cittadini. Per questo abbiamo chiesto alla Regione di istituire un apposito fondo di garanzia per i soggetti non bancabili. Ci sembra una risposta concreta e immediata che può far bene all’economia molisana in ginocchio ormai da troppi anni. La Regione non può permettersi di tenere fermi milioni di euro che invece sarebbero subito disponibili per ridare fiato all’intero territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:32 pm, 07/01/2025
temperature icon 30°C
cielo sereno
37 %
1015 mb
16 Km/h
Wind Gust: 15 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}