Presso la splendida chiesa di Santa Maria del Monte di Campobasso è stata celebrata in settimana la funzione religiosa in onore della Virgo Fidelis, patrona e protettrice dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza delle massime autorità provinciali, dei soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei tanti Carabinieri in servizio a Campobasso appartenenti al Comando Provinciale, alla Scuola Allievi, al Gruppo Carabinieri Forestale e ai numerosi reparti dell’organizzazione speciale. Fra Rocco Timpano, sacerdote officiante, ha richiamato nella sua omelia i valori di fedeltà e di rispetto delle regole democratiche. A prendere la parola al termine della santa messa, il Colonnello Emanuele Gaeta, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Campobasso, che ha richiamato i valori dell’Arma e l’impegno che anima ogni militare dell’Arma.
Nella circostanza sono state celebrate altresì altre due importanti ricorrenze dell’Arma dei Carabinieri: la Giornata dell’Orfano, in onore dei figli dei carabinieri caduti, e la Battaglia di Culqualber, glorioso episodio d’arme avvenuto durante la seconda Guerra Mondiale, per il quale è stata concessa alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. Per comprendere l’eroismo del battaglione dei carabinieri, totalmente immolato in Africa Orientale sotto il fuoco inglese, si riporta un passo del Bollettino delle Forze Armate n. 539 del 23 novembre 1941 con cui si comunicava agli italiani l’esito della battaglia:
(…) gli indomiti reparti di Culqualber-Fercaber, dopo aver continuato a combattere anche con le baionette e le bombe a mano, sono stati infine sopraffatti dalla schiacciante superiorità numerica avversaria. Nell’epica difesa si è gloriosamente distinto, simbolo del valore dei reparti nazionali, il Battaglione Carabinieri, il quale, esaurite le munizioni, ha rinnovato sino all’ultimo i suoi travolgenti contrattacchi all’arma bianca. Quasi tutti i Carabinieri sono caduti.
sabato 28 Giugno 2025 - 01:00:56 PM
News
- Carrese San Martino, denunciate 15 persone per condotte illecite
- Trasporti, confronto Regione-sindacati: più sicurezza, accessibilità e tutela | Roberti e Niro incontrano i dirigenti scolastici
- Sea, dal 1° luglio Ecostazioni attive dalle 8 alle 23
- Campobasso, presentate le rassegne “Musica in Villa” e “Voci nella Terza Piazza”. Il programma
- “Se non ti porto non parto”: campagna della Polizia di Stato contro l’abbandono di animali. VIDEO
- Il ‘Perosi’ a Montreal per rafforzare il legame Italia-Canada, D’Addona: “Creiamo ponti con la musica”
- Caporalato e lavoratori stranieri irregolari, sospese due attività imprenditoriali di Campobasso
- Ultimo fine settimana di giugno, prime partenze per le vacanze estive. Le strade più trafficate