Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sicurezza sul lavoro e migrazione, 15 scuole molisane premiate a Matera. La graduatoria del concorso Inail

Sicurezza sul lavoro e migrazione, 15 scuole molisane premiate a Matera. La graduatoria del concorso Inail

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2019 Attualità

La Commissione di Valutazione insediata presso la Direzione Regionale INAIL Basilicata di Potenza ha concluso la propria istruttoria e definito la graduatoria tra i diversi progetti didattici presentati da più istituti scolastici superiori inerenti il Bando: “Sicurezza sul Lavoro e Migrazione. Ieri e Oggi”. Sono state tante le classi di numerose scuole superiori di Basilicata e Molise che hanno lavorato con ricerche, filmati e progetti di animazione, a partire dalla più grande strage di lavoratori degli Stati Uniti d’America avvenuta il 6 dicembre 1907 nella miniera di Monongah, in West-Virginia, e dal disastro ferroviario di Balvano del 1944. Gli studenti si sono misurati sui problemi dell’emigrazione e sui rischi che questo comporta per la sicurezza e il rischio di infortuni, molto più alto in percentuale rispetto alla media, come confermano le stesse ricerche e i lavori delle istituzioni scolastiche e riferite agli incidenti anche mortali che colpiscono gli immigrati arrivati in Italia e impiegati nell’edilizia, in agricoltura, nei servizi e nelle attività più pericolose. Tutte le scuole saranno invitate a partecipare alla manifestazione conclusiva che si terrà il 9 dicembre a Matera presso l’Auditorium, con il patrocinio sia dell’Amministrazione comunale sia della Fondazione Matera Capitale Europea della Cultura 2019. In quella sede saranno consegnati i riconoscimenti, le menzioni speciali e i ragazzi delle scuole vincitrici, accompagnati dai propri docenti e dirigenti scolastici, esporranno pubblicamente i progetti presentati al fine di rendere nota la tragedia sul lavoro di Monongah, in cui su 361 vittime ufficiali 171 erano italiane e di queste 87 molisane. Una storia ignorata, sconosciuta e rimasta sepolta insieme alle vittime di quella sciagura per quasi un secolo, fino a quando, grazie alle ricerche del Console d’Italia a Pittsburgh, Joseph D’Andrea, quella pagina tristissima dell’emigrazione italiana, meridionale e molisana non venne meritoriamente riportata alla luce. Il 9 dicembre, a distanza di 112 anni, i nomi, i volti, i sogni stroncati e le speranze di quei migranti caduti sul lavoro rivivranno grazie agli studenti di Basilicata e Molise che hanno letto le loro ultime lettere alla famiglia, visto le foto e studiato le condizioni di sfruttamento a cui erano obbligati a sottostare gli emigranti italiani in quel periodo storico.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:52 am, 05/17/2025
temperature icon 9°C
cielo sereno
77 %
1015 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}