Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sviluppo agroalimentare, si lavora a reti di impresa. Istituito tavolo permanente fra enti e associazioni

Sviluppo agroalimentare, si lavora a reti di impresa. Istituito tavolo permanente fra enti e associazioni

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2019 Attualità

Firmato il protocollo di intesa tra il Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise, il Centro Interdipartimentale di Ricerca “Raffaele d’Ambrosio” L.U.P.T. (Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro, il GAL Molise Rurale, la Fondazione Mario Lepore, la LINK PAESAGGI Srl Impresa Sociale, l’Istituto per la Promozione Culturale e la Valorizzazione dell’Ambiente Mediterraneo SEBETO APS, la Fondazione “Ferrante Sanseverino, il Comune di Filignano e il Comune di Cantalupo del Sannio. Con tale protocollo, della durata di cinque anni, viene istituito un Tavolo Permanente di Confronto con gli Enti territoriali, le associazioni imprenditoriali e gli Enti di Ricerca al fine di stimolare lo sviluppo del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare, incentivare la creazione di reti di impresa e di filiere, la promozione delle produzioni locali anche attraverso la definizione di appositi disciplinari, supportando la promozione a livello nazionale e internazionale dei prodotti agricoli e salvaguardando le risorse ambientali e naturali. Lo scopo dell’accordo è quello di sviluppare la collaborazione e la cooperazione scientifica per lo svolgimento di programmi e progetti di ricerca con l’intento di ottimizzare i rispettivi fini istitutivi nel quadro di una organica e sistemica cooperazione fra Università, Enti Locali, imprese ed associazioni ed istituzioni culturali, intesa come elemento fondamentale per la crescita e la coesione economica, sociale e territoriale del Mezzogiorno e del Sistema Italia. Ciò consentirà di promuovere il territorio a livello nazionale e internazionale, incentivare gli investimenti non solo in tale settore ma soprattutto allargando l’orizzonte alle diverse iniziative che il territorio stesso può e potrà offrire e proporre. Inoltre, verrà potenziata l’offerta formativa locale, assistendo gli imprenditori del territorio nello sviluppo delle imprese con l’istituzione di partenariati per attuare stage formativi e progetti di alternanza scuola/lavoro. Nell’ambito dell’accordo è stato istituto un Comitato Tecnico Scientifico, composto dal prof Pasquale Catalano, referente dell’Università del Molise, in rappresentanza del Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti diretto dal prof Raffaele Coppola, dal prof Guglielmo Trupiano per il Centro LUPT dell’Università Federico II di Napoli, dal dott. Emilio Pesino per l’Ente Parco Regionale dell’Olivo di Venafro, da Paola Moscardino per il GAL Molise Rurale, dal prof. Ferdinando Alterio per la Fondazione Mario Lepore, dall’avvocato Gianluca Giammatteo per la LINK PAESAGGI Srl Impresa Sociale, dal dott. Ettore Guerrera per l’Istituto per la Promozione Culturale e la Valorizzazione dell’Ambiente Mediterraneo SEBETO APS, dall’avvocato Pierfrancesco del Mercato per la Fondazione “Ferrante Sanseverino”, dal geometra Daniele di Meo per il Comune di Filignano e dal sindaco Achille Caranci per il Comune di Cantalupo. Il protocollo di intesa ed il tavolo di partenariato saranno estesi agli Enti Locali e alle strutture pubbliche ed agli organismi e soggetti privati che ne faranno richiesta, al fine di sostenere il recupero, la salvaguardia, la tutela e lo sviluppo del paesaggio agrario storico e la realizzazione di attività di sostegno finanziario, procedurale e infrastrutturale a supporto dell’attività agricola e della salvaguardia ambientale. Il potenziale della Regione Molise esprime risorse storico-culturali di grande rilevanza, che costituiscono una delle componenti più rilevanti delle risorse presenti nella regione, tanto che Il patrimonio storico, culturale ed agroalimentare costituisce una delle potenzialità che caratterizzano in misura maggiore il Molise e tutto il Mezzogiorno d’Italia, rappresentando un fattore di vantaggio competitivo rispetto ad altre aree.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:59 am, 05/15/2025
temperature icon 14°C
cielo coperto
82 %
1012 mb
2 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}