Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:46:45 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sisma, proroga di un anno dello stato di emergenza. Nuove risorse per 21 comuni molisani

Sisma, proroga di un anno dello stato di emergenza. Nuove risorse per 21 comuni molisani

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2019 Attualità, Politica
img

“Durante la discussione del Decreto Sisma, il Governo si è impegnato a prorogare al 31 dicembre 2020 lo stato d’emergenza per i Comuni bassomolisani colpiti dal terremoto del 2018″. Ad annunciarlo è il deputato molisano del M5s Antonio Federico. “La proroga avverrà in legge di bilancio, come previsto anche per i comuni dell’area etnea, perché ha bisogno del rifinanziamento del Fondo emergenze nazionali che avviene ogni anno proprio in bilancio. È un passaggio fondamentale per ottenere nuove risorse per l’autonoma sistemazione, quindi per aiutare i tanti cittadini che hanno subìto sgomberi e che sono ancora costretti a pagare un affitto per stare in un’altra casa. In questo modo troverà risposta il primo dei tre impegni contenuti nell’ordine del giorno a mia prima firma approvato oggi e collegato allo stesso Decreto Sisma. L’odg, infatti, impegna il Governo anche a nominare il Commissario straordinario per la ricostruzione e a prevedere nuove risorse per il personale dei Comuni del cratere. Da mesi, infatti, sono in contatto continuo con tutti i sindaci dell’area colpita dal sisma, dai quali ho raccolto segnalazioni e richieste, condividendo l’intero iter in Commissione e facendo da raccordo con i ministeri. Molti di questi sindaci sono in difficoltà perché, a seguito del terremoto, gli uffici tecnici sono oberati da carichi di lavoro straordinario, basti pensare ai sopralluoghi per la verifica dell’agibilità di edifici pubblici e privati, alle ordinanze di sgombero, a rendicontazioni, progettazioni e costituzione di COC comunali, solo per fare qualche esempio. Davanti a tutto ciò, Comuni spesso piccolissimi sono costretti a lavorare anche con una sola persona. Per questo il mio odg ha impegnato il governo a prevedere un plafond di risorse da cui i Comuni possano attingere per potenziare gli uffici tecnici tramite l’assunzione di personale a tempo determinato e garantendone la copertura con fondi extra bilancio comunale, sulla scorta di quanto già previsto dal Decreto 32/2019 per i Comuni dell’area etnea. Tuttavia alla questione del personale comunale potrà essere data risposta solo nel primo provvedimento utile successivo alla nomina del Commissario. In questo senso, nei giorni scorsi, ho sollecitato una interlocuzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il governatore della Regione Molise, Donato Toma, alla luce della quale posso dire che presto avremo il nuovo Commissario. Insomma, stiamo accelerando su tutti i fronti per dare risposta a tanti cittadini in difficoltà. L’area del cratere, voglio ricordarlo, comprende 21 comuni: Acquaviva Collecroce, Campomarino, Castelbottaccio, Castelmauro, Guardialfiera, Guglionesi, Larino, Lupara, Montecilfone, Montefalcone del Sannio, Montemitro, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Palata, Portocannone, Rotello, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Tavenna. In tanti di questi centri sono ancora numerosi i nuclei familiari e i cittadini che vivono fuori dalle loro abitazioni perché dichiarate inagibili. Continuiamo a lavorare per loro con serietà e al di là delle differenze politiche, forti di un rapporto franco e diretto con i sindaci che ringrazio per il loro impegno e la loro collaborazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:46 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
85 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 44%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}