Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:35:47 PM
News
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
  • Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Centro storico, svelato il “mistero” della maschera di argilla: serviva alla raccolta di acqua piovana

Centro storico, svelato il “mistero” della maschera di argilla: serviva alla raccolta di acqua piovana

0
Di MoliseTabloid il 4 Dicembre 2019 Attualità, Campobasso, Cultura
img

“Ho avuto l’occasione e la fortuna di conoscere Antonio, persona per bene, operaio onesto e riservato che abita nel cuore del centro storico e mi ha svelato il segreto della maschera di argilla che si trova in vico S. Bartolomeo nel borgo antico”. Paolo Morettini, presidente dell’associazione Centro Storico di Campobasso, presenta così l’ultima “scoperta” fatta al borgo vecchio. “La funzione della maschera, com’è allo stato attuale e come era due secoli fa, consisteva nella raccolta delle acque piovane per incalanarle in una cisterna ubicata all’interno del fabbricato e ottenere una preziosa riserva di acqua anziché provvedere al rifornimento recandosi presso le numerose fontane presenti nel borgo antico.

Una eccezionale invenzione per il riciclo dell’acqua che altrimenti si sarebbe dispersa. Il meccanismo, come mi ha spiegato Antonio, era semplice: la maschera era un raccordo del discendente proveniente dal tetto innescato per metà sulla testa e per metà collegato al “nasone” per la fuoruscita dell’eccedenza dell’acqua della cisterna. Sono stato ad ispezionare l’interno del fabbricato insieme ad Antonio e Peppe, altro operaio che abita anche lui nel cuore del borgo. Successivamente sono tornato, con il socio Antonio, e dall’interno è visibile il tubo collegato ad una vaschetta posta alla fine della canalina proveniente dal mascherone, che scaricava nel pozzo cisterna facilmente ostruibile con un ghigliottina o altro sistema che evitava l’ingresso dell’acqua. La casa sulla quale è posta la maschera è stata dimora di una famiglia nobile e benestante.

Infatti nello stesso fabbricato è stato rinvenuto un WC ricavato nel muro portante e dimostra che la nobile famiglia aveva due servizi preziosi e rari ma questo argomento è tema di approfondimento che mi riservo di pubblicare appena avrò notizie certe. Voglio ringraziare l’onesto cittadino che mi ha voluto svelare ciò che solo lui sapeva conoscendo il mio interesse per il borgo antico e Peppe, entrambi molto preziosi nell’ipotizzare soluzioni. Ottimo esempio che dovrebbe essere seguito dai tanti che hanno l’opportunità di conoscere particolari storie che aiuterebbero ad approfondire la millenaria storia del borgo antico. Il contributo popolare è fondamentale per conoscere tutto tutto ciò che non è scritto sui testi e di cui non si trova traccia negli archivi. Ringrazio infine i fotografi Paolo Cardone, Giovanni D’Elisiis e Stefano Di Maria”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:35 pm, 09/15/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
75 %
1020 mb
3 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}