Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì, Maggio 16
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2019 Amministrativa, Attualità, Campobasso

L’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella, ha reso noto che in questi giorni la Sea sta provvedendo alla rimozione dei bidoni stradali marroni per la raccolta dell’organico nelle zone della città non raggiunte ancora dal servizio porta a porta. Un provvedimento scaturito nell’ambito di un’operazione di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse, ancor più necessario in questa fase di estensione del servizio porta a porta in nuove zone della città. “Da circa 15 anni, quei bidoni stradali marroni, affiancati ai cassonetti beige o neri dell’indifferenziato, hanno raccolto scarsissime quantità di rifiuti organici dei cittadini più virtuosi – ha specificato l’assessore Cretella – purtroppo sempre inquinate dal continuo conferimento, negli stessi contenitori, di rifiuti misti e non conformi alla frazione umida. Ciò ha determinato, una volta giunti negli impianti di raccolta, l’automatico mescolamento di questi rifiuti all’indifferenziato, con il conseguente sversamento in discarica, vista l’impossibilità tecnica di avvio al processo di compostaggio dei rifiuti organici compromessi dalla massiccia contaminazione di frazioni non conformi. Ciò a conferma – ha continuato Cretella, – come del resto dimostrato dalle esperienze di tutta Italia, che la frazione organica dei rifiuti non può essere raccolta con i contenitori stradali promiscui, ma necessita di un servizio puntuale per singola utenza mediante “porta a porta” oppure sistemi di conferimento tracciabili o informatizzati. Continuare a mantenere un servizio inutile e dispendioso, sotto il profilo sia umano che economico, avrebbe dunque significato, oltre a cagionare un danno di natura erariale, tradire e vanificare l’impegno e la collaborazione di tanti cittadini animati da senso civico e da tanta buona volontà.” L’assessore ha anche puntualizzato che resta, invece, normalmente operativa la raccolta dell’organico delle utenze commerciali, che viene avviato ai corretti processi di compostaggio e valorizzazione, nonché la raccolta tramite cassonetti stradali delle frazioni di carta, vetro e plastica, anche nelle zone non ancora raggiunte dal porta a porta, nell’attesa che il servizio si estenda a tutti i quartieri della città, allor quando tutti i cassonetti saranno finalmente eliminati e sostituiti dai mastelli individuali o condominiali.

Tramontano chiede convocazione della Commissione Ambiente: “Decisione autonoma senza confronto”
La decisione di Cretella non è andata giù al capogruppo della Lega Salvini Premier, Alberto Tramontano, che ha richiesto al Presidente Evelina D’Alessandro la convocazione urgente della Commissione Ambiente. “Ho chiesto che venga convocata con urgenza la Commissione Ambiente – ha spiegato il consigliere comunale Alberto Tramontano – per discutere sull’improvvisa e, dunque, non comunicata preventivamente, rimozione dei contenitori per la raccolta differenziata in alcuni quartieri di Campobasso, laddove il servizio porta a porta ancora non è stato avviato. Laddove la raccolta differenziata non è ancora partita – ha proseguito Tramontano – i cittadini, meritoriamente, già da anni erano abituati a farla. Oggi con questa azione i cittadini sono disorientati, poiché sono stati colti di sorpresa. Vorremmo sapere come mai l’assessore Simone Cretella abbia intrapreso l’iniziativa di rimuovere i cassonetti della raccolta differenziata – ha incalzato l’esponente della Lega. – L’aggravante, non solo è il ritardo con cui l’amministrazione comunale sta portando avanti il servizio di raccolta differenziata porta a porta, ma anche questa azione che lascia nello sconcerto tanti cittadini, i quali negli anni hanno imparato, da soli, la cultura di differenziare i rifiuti. Una comunicazione via Facebook – ha tuonato Tramontano – in cui l’assessore Cretella fa una lezione su come si differenziano i rifiuti. Come sta avvenendo sotto diversi profili, questa amministrazione procede in autonomia. Che senso hanno le Commissioni Consiliari Permanenti e lo stesso Consiglio comunale? Una gestione bolscevica come abbiamo già sottolineato nella conferenza stampa del centrodestra. Amministrare una città vuol dire affiancarsi agli organi democraticamente eletti, che rappresentano la voce di tutti i cittadini: maggioranza e minoranze. Al Presidente della Commissione Ambiente chiediamo che si riporti nell’apposito organo la discussione su una materia di particolare interesse e attualità, frenando le fughe in avanti dell’assessore Cretella, che ci ha abituato in questi sei mesi a iniziative personali senza coinvolgere i consiglieri negli appositi organismi. E, in tal senso, mi preme ricordare a Cretella come il suo ruolo sia quello di assessore e non di sceriffo della città”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:04 pm, 05/16/2025
temperature icon 13°C
pioggia leggera
82 %
1011 mb
9 Km/h
Wind Gust: 21 Km/h
Clouds: 99%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:41 am
Sunset: 8:14 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}