Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:04:49 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Prri, Boccardo: ‘Più risorse per occupazione e autoimprenditorialità’

Prri, Boccardo: ‘Più risorse per occupazione e autoimprenditorialità’

0
Di MoliseTabloid il 1 Giugno 2017 Notizie veloci
img

“La preoccupazione della UIL non è solo che l’attuazione del PRRI possa correre a due diverse velocità (misure per il finanziamento alle imprese che vanno velocemente e lentezza, invece, per quelle che rispondono ai bisogni dei lavoratori), come avevamo paventato alla riunione del 19 maggio, ma che qui si sia in presenza del rischio dei due pesi e due misure: tanti aiuti alle imprese per investimenti in macchinari e tecnologie (dispongono di 14 milioni), molto poco per l’occupazione degli over 30 (ci sono 1,6 milioni, anche questi di fatto soldi destinati alle aziende come rimborso degli oneri da retribuzione), ancora meno, solo un milione, per l’auto imprenditorialità nell’area di crisi e un altro milione per l’autoimprenditorialità in tutta la regione. Abbiamo evidenziato, nel corso della riunione, l’evidente sbilanciamento: milioni agli imprenditori, perché possano migliorare la loro azienda senza per forza avere un incremento occupazionale, le briciole per mettere in attività per sei mesi al massimo 444 persone, un paio di milioni perché ci siano 80 nuovi autoimprenditori”. Questo l’aspetto di fondo denunciato da Tecla Boccardo, leader della UIL molisana, a margine dell’incontro delle parti sociali con la Regione, realizzato nel pomeriggio di ieri, dove sono stati esaminati i primi quattro bandi. Boccardo incalza: “Queste cifre sono rigide perché già fissate nella programmazione o sono incrementabili? In ogni bando c’è la riserva della Regione ad incrementare la dotazione finanziaria in presenza di risorse rinvenienti da ulteriori disponibilità: qualora individuate, che vengano destinate prevalentemente alla promozione del lavoro degli over 30, invece che finanziamenti alle imprese per investimenti in macchinari senza un corrispondente aumento del numero di posti di lavoro. L’abbiamo sempre detto: il lavoro al centro. Avanziamo in questa sede una serie di proposte migliorative dei quattro bandi che ci sono stati sottoposti in anticipo (vedete che la questione del metodo nei rapporti sta sortendo qualche miglioramento?). Chiediamo di mettere in campo una valutazione che preveda quanti occupati in più derivano dalla attività di riorganizzazione aziendale e dalla adozione di innovazioni di processo o di prodotto: diamo soldi alle aziende che investono soprattutto se creano occupazione. Siamo d’accordo nell’aiutare le aziende negli investimenti purché questi si fermino e siano destinati alle sole realtà produttive ubicate nella nostra regione. Auspichiamo un intervento a sostegno degli investimenti anche a coloro che realizzano consulenze o servizi innovativi. Sarebbe meglio prevedere da subito un limite minimo e un limite massimo per ogni progetto ammissibile. Sollecitiamo un grande impegno nell’azione di monitoraggio: ispezioni e controlli per evitare eventuali abusi.” Così sintetizza Boccardo le proposte, ben più argomentate, portate al tavolo del confronto con il partenariato. A proposito del secondo bando: “Noi crediamo nei tirocini incentivati se sono un modo per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e non un escamotage per fornire alle imprese manodopera “ballerina” quasi gratuita che di fatto crea un circolo vizioso negativo, e una, peraltro scarsa e breve, elargizione a favore dei cittadini più giovani. Come sindacato, poi, siamo preoccupati e insoddisfatti del basso indice di trasformazione, dei tirocini in rapporti di lavoro. Vogliamo evitare che la medesima azienda che ha già utilizzato tirocini negli anni scorsi, senza poi trasformarli in rapporti di lavoro stabili, ripresenti domanda oggi per sostituire manodopera piuttosto che stabilizzarla. E per ciò che attiene le azioni relative e previste, perché mai queste non possono esser svolte dai Centri per l’impiego? Certo, la soluzione alla mancanza di lavoro non può essere solo l’autoimprenditorialità, ma è giusto puntarci, anche se i soldi a disposizione sono pochi e i nuovi imprenditori “aiutati” non potranno essere più di ottanta.” Così fa osservare Boccardo, che nel merito degli altri due bandi ha proposto una quota riservata alla autoimprenditorialità femminile “dal momento che le donne sono uno dei soggetti deboli di questo territorio e molte di loro potrebbero rimettersi in gioco puntando sulla loro inesauribili energia (oltre che per un altro elemento positivo: l’imprenditorialità femminile è di fatto un moltiplicatore di posti di lavoro, ad esempio nei servizi alla famiglia).” La UIL ha proposto inoltre che, al fine di supportare i proponenti a predisporre il proprio progetto di auto impiego, “la regione metta a disposizione un servizio di orientamento ed accompagnamento alla progettazione. I Centri per l’impiego devono essere il luogo deputato all’approfondimento della misura, svolgendo azione di raccordo nel mercato del lavoro. Si fa così in altre regioni, si può fare anche da noi. I Centri per l’impiego potrebbero occuparsi dello screening dei profili professionali e delle competenze dei potenziali beneficiari dell’intervento e realizzare incontri collettivi di formazione nonché colloqui personalizzati garantendo consulenza specialistica già nella stesura del progetto. E’ questo il momento di accelerare e dare concretezza all’iniziativa dell’area di crisi e per l’utilizzo dei fondi a disposizione. Per un Molise che, vuole, deve e può ripartire.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:04 pm, 09/18/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
36 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 23 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}