Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 01:13:14 AM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Agnone»Patrimonio archeologico e promozione turistica, firmata convenzione

Patrimonio archeologico e promozione turistica, firmata convenzione

0
Di MoliseTabloid il 1 Giugno 2017 Agnone, Attualità
img

Insieme per la ricerca archeologica, la valorizzazione del patrimonio archeologico, storicoculturale e la promozione del turismo nel territorio del comune di Agnone. Questi gli aspetti essenziali della Convenzione firmata dal Rettore, Gianmaria Palmieri, dalla Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise, Teresa Elena Cinquantaquattro, dal Segretariato regionale dei beni e delle attività culturali e del turismo e dal Sindaco di Agnone, Lorenzo Marcovecchio. Erano presenti all’incontro Mariassunta Cuozzo, docente UniMol di Etruscologia e Archeologia italica e Fabio Iacobone, delegato ai rapporti con il Comune di Agnone. Il progetto è frutto di una visione prospettica, sinergica e di una convergenza d’intenti tra le Istituzioni preposte alla ricerca scientifica, alla valorizzazione e alla divulgazione e potrà costituire, certamente, un modello anche per altri Comuni molisani. Il programma di ricerca si inquadra nell’ambito di una più ampia convenzione già esistente tra l’Università del Molise e il Comune di Agnone. Agnone, attualmente nota a livello archeologico soprattutto per la tavola bronzea che costituisce il più lungo e importante documento epigrafico in lingua osca del Sannio, custodisce una delle più promettenti testimonianze culturali del Molise settentrionale attraverso una evidenza archeologica e storica ampia e ricca ma finora non indagata sistematicamente. Dalle punte di freccia preistoriche, ai corredi in bronzo dell’età del Ferro, alle statue di età classica, alle mura sannitiche di San Lorenzo, alle strutture di età romana, alla ricca storia culturale successiva testimoniata dall’architettura urbana e dalle note fonderie, il territorio restituisce un notevole patrimonio che oggi è argomento di un Dottorato, seguito dalla cattedra di Etruscologia e Archeologia italica, presso l’Ateneo molisano, mirato alla sistematica ricerca archeologica e territoriale. Le attività archeologiche saranno concepite come scavo-scuola per gli studenti dell’Università del Molise; la ricognizione territoriale e lo scavo saranno inseriti ufficialmente tra le Attività Formative dello studente dei Corsi di Laurea in Lettere e Beni Culturali e in Letteratura e Storia dell’Arte. Non meno importante va considerata la valorizzazione dei beni culturali per rendere le risorse archeologiche e storiche del Comune di Agnone più competitive e dirette alla promozione della filiera del turismo culturale della regione, sia da parte degli enti locali e regionali sia da parte degli operatori privati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:13 am, 09/04/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
79 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}