Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 07:14:12 AM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Acceso” il grande albero di Natale in piazza Municipio: simbolo di integrazione e plastic free (Foto)

“Acceso” il grande albero di Natale in piazza Municipio: simbolo di integrazione e plastic free (Foto)

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2019 Attualità, Campobasso
img

Ore 17.15. E’ alto 12 metri e ha una circonferenza di 15 metri di chioma, e oltre a dominare piazza Vittorio Emanuele II con le sue luminarie porterà con sè un messaggio ecologico ambientalista.

Sono state accese poco fa le luci montate sul grande albero di Natale di fronte a Palazzo San Giorgio, nonostante il pomeriggio di pioggia, alla presenza del sindaco Roberto Gravina e la sua giunta, del rappresentante del Gruppo AWA, Raffaele D’Elia, il team dell’UCI regionale (Unione Coltivatori Italiani) della Wac, rappresentanti della Cooperativa Sociale ASSeL (Assistenza e Lavoro), gli operatori degli Sprar Karibu e Integramondo, i referenti di Rei, Pon, Servizio Civile Agorà e altri settori d’intervento, oltre che dei responsabili dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso. Zero plastica e zero spreco, è stata la parola d’ordine: è stato infatti scelto un albero vero, proveniente da un vivaio locale, che sarà reinterrato dopo aver rallegrato il volto della città capoluogo.

L’abete vero, infatti, dal punto di vista della sostenibilità batte quello sintetico. Ad affermarlo è il Pefc, l’ente normatore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale, che evidenzia come e quanto le emissioni di produzione e smaltimento degli alberi artificiali pesino addirittura quattro volte di più rispetto a quelli naturali. Le dichiarazioni dell’ente sono rafforzate dalla Coldiretti, secondo cui i cinque milioni di abeti in plastica acquistati in media ogni anno emettono gli stessi gas di sei milioni di chilometri percorsi in macchina. Per l’accensione in piazza Vittorio Emanuele II, che sintetizza la sinergia vincente tra il Terzo Settore e le Istituzioni, è stato scelto il giorno in cui ricorre Santa Lucia, martirizzata nel IV secolo, durante la grande persecuzione dell’imperatore Diocleziano.

È patrona della città di Siracusa ed è una delle sette vergini menzionate nel Canone romano, venerata come santa sia nella tradizione cattolica che in quella ortodossa, invocata come protettrice della vista per l’etimologia latina del suo nome, Lux, luce. Addirittura in alcune regioni del nord Italia (in Trentino, in Friuli Venezia Giulia, in Lombardia, in Emilia Romagna e in Veneto) i bambini scrivono una lettera alla Santa, raccontano di essere stati buoni per tutto l’anno e chiedono in regalo dei doni. Si prepara del cibo e delle carote e lo si mette sui davanzali, per attirare la Santa e il suo asinello.

Insomma Santa Lucia è il vero precursore del più recente e commerciale Babbo Natale, ma anche la figura che ha raccolto l’eredità della romana Demetra, dea dell’agricoltura, dei campi, della terra e delle messi, la cui festa si teneva il 13 dicembre, in prossimità del solstizio d’inverno, il giorno più buio e corto dell’anno. E Lucia Demetra-Cerere ci riporta a Brighid, la dea nordica apportatrice di luce, senza dimenticare il Dies Natalis Solis Invicti, cioè la rinascita del sole, il 25 dicembre, il Natale cristiano. A Campobasso la ricorrenza di Santa Lucia avrà i mille volti dell’accoglienza, della integrazione, della collaborazione, grazie al contributo dei beneficiari degli Sprar Karibu e Integramondo, senza dimenticare il lavoro di tanti artigiani. L’albero Awa-Uci porta infatti la firma di tanti creativi e tecnici molisani che hanno lavorato per giorni alle temperature proibitive di questo dicembre: Eliana Cappussi da Bojano, Marilina Graziano da Pietracatella, Leo e Renzo Iamartino da Sant’Elia a Pianisi, Luca Cordone da Pietracatella, Giovanni e Nicola Di Renzo da Gambatesa, Gaetano Siviero di Sant’Elia a Pianisi, l’agronomo Giovanni, il vivaio Mignogna di Ripalimosani. Una sinergia di professionalità per restituire valore e dignità al lavoro artigiano, alla creatività e all’ingegno del Molise autentico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:14 am, 08/20/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
81 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 49%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}